Dopo il successo di Roma, alla presenza di oltre 100 operatori del cleaning professionale, la seconda presentazione di SOS CAM il 10 novembre.
L’evento ha rappresentato in un certo qual modo il battesimo di SOS CAM, un innovativo strumento pensato per i progettisti delle gare : è il primo software, che intende supportare le imprese di pulizia nel difficile compito di redigere progetti tecnici in gare d’appalto per i servizi ospedalieri , ora anche nel rispetto dei CAM (Criteri ambientali minimi).
A seguito di questo successo Punto 3 (assieme alle 5 aziende leader del cleaning professionale Celtex, Fimap, Miele Professional, Sutter Professional, Vileda Professional che hanno collaborato allo sviluppo del software) ha deciso di replicare a Verona la presentazione di SOS CAM.
L’evento si terrà a:
Bussolengo (Verona)
10 Novembre 2016dalle ore 09.00 alle 16.30
presso l’Hotel Montresor Tower
Via Andrea Mantegna, 30
SOS CAM è stato sviluppato dopo 16 mesi di lavoro che ha coinvolto nel suo complesso 35 professionisti . Ed ancora, sono state 4 le tesi universitarie che hanno avuto come oggetto SOS CAM, sono 31 le categorie di Prodotti Attrezzature e Macchinari presenti, al suo interno, mentre 40 sono le operazioni di pulizia mappate e 9 sono gli indicatori oggetto di in piena coerenza con quelli che sono i requisiti della normativa sul GPP a livello nazionale.
I 9 indicatori selezionati sono: il consumo energetico, quello idrico, il volume di rifiuti, la percentuali rifiuti differenziabili, la percentuale di prodotti ecologici, il consumo di sostanza chimica, l’impronta di carbonio. Ci sono poi 2 indicatori economici: costi utenze elettriche e costi utenze idriche, che danno la possibilità di valutazione anche del risparmio dei costi utenze, per le stazioni appaltanti. Ovviamente gli indicatori sono stati individuati in coerenza al decreto ministeriale che approva i CAM per il servizio di pulizia (DM 24 Maggio 2012).
SOS CAM mette a disposizione inoltre la possibilità di simulare , elemento preziosissimo perché può rappresentare una chance determinante ad esempio in un’analisi costi/benefici. Sempre con la simulazione viene data la facoltà di confrontare il cantiere/utente con lo scenario tradizionale. Attraverso poi alcune operazioni denominate “distintive” si può arrivare a creare in parallelo lo stesso ospedale, con le stesse metrature e gli stessi interventi richiesti dal capitolato tecnico, per poi elaborarle con dei sistemi tipo. In questa maniera è possibile produrre un confronto percentuale rispetto al cantiere/utente
SOS CAM è un’applicazione che gira online senza che l’utente abbia bisogno di scaricare nulla sul proprio computer perché la sua porta d’accesso è rappresentata dal sito www.soscam.it .