In questi giorni Punto 3 partecipa alla 31a sessione del “Man and the Biosphere Programme International Co-ordinating Council (MAB-ICC)“, la conferenza internazionale che si tiene a Parigi presso la sede UNESCO – al 17 al 21 giugno.
Nell’ambito della collaborazione con la Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco-Emiliano, Punto 3 ha contribuito all’organizzazione di un’iniziativa di presentazione della rete delle Riserve di Biosfera italiane voluta dalla Commissione MAB Nazionale e dal Ministero dell’Ambiente. L’iniziativa ha visto la produzione di una brochure e di una videoanimazione dedicata al network MAB italiano e avrà come culmine una cena-degustazione preparata dagli chef di ALMA (Alta Scuola di Cucina Italiana di Colorno) finalizzata a valorizzare i migliori prodotti enogastronomici delle Riserve di Biosfera italiane e le loro ricette tradizionali vocate al “riuso”.
A questo tema è inoltre dedicata una mostra appositamente realizzata e allestita nella sala che ospiterà l’evento, che evidenzia i progetti con cui le Riserve di Biosfera italiane stanno fornendo un importante e concreto esempio di lotta allo spreco alimentare e dando un contributo allo sviluppo dell’economia circolare.
I progetti di Punto 3 per il Marketing territoriale e il Turismo sostenibile