Hai visto che Punto 3 è anche su Twitter ? Abbiamo scelto di aprire anche questo canale di comunicazione con i nostri clienti e partner, per diffondere le notizie e gli aggiornamenti del nostro settore, ma anche per dare risalto ai numerosi eventi che organizziamo o ai quali partecipiamo.
Twitter è un servizio gratuito di social networking e microblogging, creato nel marzo 2006, che fornisce agli utenti, attraverso l’omonima piattaforma, una pagina personale o aziendale aggiornabile tramite messaggi di testo con lunghezza massima di 140 caratteri (116 nel caso si inserisca un link o un’immagine). Gli aggiornamenti di stato possono essere effettuati tramite il sito stesso, via SMS , con programmi di messaggistica istantanea, posta elettronica, oppure tramite varie applicazioni basate sulle API di Twitter. Twitter utilizza e contribuisce a numerosi progetti Open source .
Lo sapevi?
Il nome “Twitter” deriva dal verbo inglese to tweet che significa “cinguettare”. Tweet è anche il termine tecnico degli aggiornamenti del servizio. I T weet che contengono esattamente 140 caratteri vengono chiamati Twoosh . Gli aggiornamenti sono mostrati nella pagina di profilo dell’utente e comunicati agli utenti che si sono registrati per riceverli. È anche possibile limitare la visibilità dei propri messaggi oppure renderli visibili a chiunque. Il valore del social network è stato stimato intorno agli 8,4 miliardi di dollari. Twitter nel 2012 ha raggiunto i 500 milioni di iscritti e 200 milioni di utenti attivi che fanno accesso almeno una volta al mese.
Semplice e immediato
Il servizio è diventato estremamente popolare, anche come avversario di Facebook, grazie alla semplicità ed immediatezza di utilizzo. Esistono diversi esempi in cui Twitter è stato usato dagli utenti per diffondere notizie , come strumento di giornalismo partecipativo . Ad esempio, nel caso del terremoto in Abruzzo del 6 aprile 2009, gli utenti Twitter hanno segnalato la notizia prima dei media tradizionali.
Ci piace perchè: spesso veicola contenuti nuovi ed esclusivi, prima dei canali ufficiali. Segui Punto 3 su Twitter