Il corso “Speciale Online Green Management Alberghiero” è promosso da Vivilitalia, Garda Green e RESS in collaborazione con l’Associazione Italiana Turismo Responsabile (AITR) ed è pensato come laboratorio di progettazione turistica territoriale.
Si terrà dal 10 al 15 dicembre, online sulla piattaforma Teams, non essendo possibile svolgerlo a Torri del Benaco (VR), a causa delle restrizioni COVID.
Il ciclo di webinar propone strumenti specifici per le imprese turistico-ricettive del territorio affinché possano:
- fare scelte consapevoli per ridurre il loro impatto ambientale,
- saper offrire un soggiorno accessibile e inclusivo,
- creare percorsi di integrazione nel territorio,
- consentire di ampliare la platea dei turisti a un pubblico molto più ampio di quello che tradizionalmente frequenta le coste del Lago di Garda.
Cesare Buffone di Punto 3 è stato invitato da ASTA – Alta Scuola di Turismo Ambientale per illustrare le buone pratiche su eventi sostenibili, ristorazione e altre buone pratiche ambientali di gestione di una struttura ricettiva, in virtù dell’esperienza e dei progetti sviluppati negli ultimi anni per Punto 3, tra i quali: Ecoristorazione Trentino, Marchio di Qualità Turistica Val Di Zoldo – Dolomiti Patrimonio dell’Umanità, consulente ISO 20121, ecc.
Le domande di iscrizione saranno accolte secondo l’ordine di presentazione e valutate ai fini dell’ammissione fino al limite di 20 posti disponibili. L’attività è rivolta prioritariamente a imprenditori del settore turistico e quanti altri interessati a sviluppare l’attività turistica di qualità legata al territorio.
Per maggiori informazioni su costi e modalità di iscrizione (entro il 2 dicembre) clicca qui.