L’articolo del Corriere ” Il turismo della sostenibilità. L’esempio di Friburgo ” cita tra gli esempi il progetto ideato da Punto 3 Study Visit Friburgo , realizzato con l’agenzia tedesca Aiforia.
Nella città tedesca, che conta 230mila abitanti, sono circa 25-30.000 i turisti che arrivano per apprendere buone prassi di eco-sostenibilità. Friburgo, grazie alle politiche di sostenibilità intraprese da trent’anni, sta diventando la capitale tedesca del turismo ambientale, una meta dove tutti – amministratori, manager, studenti – possono andare a toccare con mano edifici efficienti, sistemi di modalità sostenibile, tecnologie verdi.
Che dire? Noi di Punto 3 ci abbiamo pensato 4 anni fa. Buona Friburgo a tutti !