Il 21-22 novembre 2019 Punto 3 ha partecipato al partner meeting del progetto Interreg CEETO, nel quale è coinvolta a supporto dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po. Il meeting si è svolto a Izola, nel Parco Naturale dello Strugnano.
Il progetto CEETO ha come obiettivi l’implementazione di sistemi innovativi di governance del turismo nelle aree protette basati su un approccio partecipativo (come quelli adottati per la Carta Europea Turismo Sostenibile) e l’individuazione di strumenti di monitoraggio e gestione dei flussi turistici orientati al turismo sostenibile.
Nel corso dell’incontro sono state presentate le conclusioni connesse alle azioni pilota che sono state realizzate da ciascun partner, evidenziando le lezioni apprese nel corso della loro implementazione. Infatti, oggetto del meeting era individuare la struttura di due output molto importanti del progetto:
- Le linee guida, rivolte soprattutto ai policy maker che si trovano a dover individuare degli strumenti normativi per la gestione del turismo in generale e nelle aree protette in particolare
- Un manuale rivolto invece a chi gestisce direttamente le aree protette contenente indicazioni per affrontare in modo pratico il tema delle pressioni turistiche
In entrambi i casi verranno riportati i risultati delle azioni pilota con le indicazioni su come possono essere di volta in volta interpretati per rispondere alle diverse esigenze che ci si può trovare ad affrontare.
Scopri di più sui progetti di Punto 3 per il Marketing Territoriale e il Turismo Sostenibile