Nell’ambito del Progetto Ecoristorazione che Punto 3 gestisce per conto della Provincia autonoma di Trento, sta per partire un utilissimo corso di Eco Ricette che prevede otto appuntamenti a partecipazione gratuita presso i ristoranti che hanno ottenuto il marchio Ecoristorazione Trentino .
L’obiettivo è diventare “cuochi consapevoli” imparando a trasformare eccellenti materie prime alimentari del territorio, e possibilmente biologiche, in ottime portate dal ridotto “peso” ambientale. La guida sarà lo chef Adriano Arranca e dopo la realizzazione pratica dell’eco-ricetta, i partecipanti potranno cenare gustando il frutto del loro lavoro. il corso è aperto a tutti, turisti e cittadini.
Leggi la notizia sul BLOG Ecoristorazione http://www.ecoristorazionetrentino.it/iniziative/eco-ricette-in-fiore-co…
Questo il calendario , con le eco-ricette di ciascun appuntamento:
14 maggio 2013 a Isera, presso la “Casa del Vino della Vallagarina”: Gnocco di pane ed ortiche in crema di Formaggio di Sabbionara e Speck della Casa
16 maggio a Pergine, presso il ristorante-pizzeria “Antiche Contrade”: Gnocchi con patate di Susà al ragout di struzzo
20 maggio a Transacqua, presso il ristorante-pizzeria “Il Caminetto”: Eco-pizza
21 maggio ad Arco, presso l’ “Hotel Olivo”: Spatzle bio con salmerino a km zero
23 maggio a Trento, presso il “Rifugio Maranza”: Manzo in bassa temperatura con erbette di campo
28 maggio a Predazzo, presso il ristorante “Miola”: Variazione di trota e salmerino bio
13 giugno a Croviana, presso la “Locanda De Mauris”: Filetto di maialino in saccoccio
2 luglio a Pejo, presso l’ “Hotel Cevedale”: Eco-buffet di montagna
L’ingresso è gratuito e la prenotazione è obbligatoria. E’ possibile prenotarsi esclusivamente scrivendo alla e-mail [email protected] ,oppure telefonando al numero 3488257440 o a quello dell’eco-ristoratore ospitante.