La Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il SAIE e con il supporto operativo di ERVET organizza un workshop sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione (CAM edilizia) approvati nell’ambito del Piano d’Azione nazionale sul Green Public Procurement (GPP).
Mercoledì 17 ottobre 2018
ore 9.30-13.00
SAIE Bologna Fiera – Piazza della Costituzione
Sala Bolero
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici (Decreto ministeriale dell’11 ottobre 2017) sono diventati obbligatori. I CAM sono indicazioni e prescrizioni specifiche di carattere tecnico il cui utilizzo nei bandi di gara e nelle procedure d’acquisto (specifiche tecniche, punteggi premianti, condizioni di esecuzione del contratto, requisiti di qualificazione del prodotto) va preventivamente approfondito per garantire la preparazione di documenti di gara e strumenti di verifica e di controllo.
Il workshop organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il SAIE e con il supporto operativo di ERVET rappresenta il primo di un ciclo di incontri formativi, previsti dal Progetto Life PREPAIR.
L’incontro formativo sarà strutturato in due momenti: nella prima parte verranno presentati i Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia e la loro applicazione pratica nei bandi di gara, spiegati anche attraverso l’esperienza di alcuni enti regionali. Nella seconda parte è previsto un tavolo di confronto insieme, alle Associazioni di categoria e agli operatori del sistema imprenditoriale, agli ordini professionali e rappresentati di enti locali, allo scopo di avviare scambi e sinergie in tema di appalti sostenibili in edilizia.
L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli architetti e in attesa del riconoscimento dell’Ordine degli ingegneri.
Nell’occasione sarà distribuito ai partecipanti il “Manuale operativo per gli acquisti verdi: progettazione realizzazione e ristrutturazione di edifici con criteri di sostenibilità” realizzato dal Gruppo di lavoro dei tecnici coinvolti nel progetto Prepair.
Ingresso libero previa registrazione al seguente link