Piano d’Azione Nazionale sul GPP, in via di approvazione i criteri ambientali minimi

Legge: Decreto 11/04/08 Descrizione: Nell’ambito dell’iter di applicazione del Piano d’Azione Nazionale sul GPP sono in via di approvazione criteri ambientali minimi per Arredi, Illuminazione pubblica, Prodotti IT e Tessili. In allegato i file contenenti i criteri e le relazioni di accompagnamento pubblicati sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.…

Leggi tutto

Legittimazione del GPP nel Codice dei Contratti Pubblici

Legge: D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 Descrizione: Il Codice dei Contratti Pubblici D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 (promulgato in recepimento delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE) fornisce in diversi articoli input ancor più vigorosi di quelli di matrice comunitaria per quel che riguarda la legittimazione del GPP. In particolare l’art. 2 stabilisce la possibilità di…

Leggi tutto

Introduzione del GPP nelle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture, di servizi e di lavori

Legge: Dir 2004/18/CE Descrizione: La Direttiva 2004/18/CE del 31 marzo 2004, relativa “al coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di forniture, di servizi e di lavori”, legittima l’introduzione del Green Public Procurement in diversi articoli tra cui l’art. 23 (relativo alle specifiche tecniche) e l’art. 53 (relativo ai criteri di aggiudicazione). Documento: Dir_2004_18_CE_31.03.04.pdf Aggiornamento normativo…

Leggi tutto

Introduzione del GPP nelle procedure d’appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto e postali

Legge: Dir 2004 17 CE 31.03.04 Descrizione: La Direttiva 2004/17/CE del 31 marzo 2004, che “coordina le procedure d’appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto e postali”, fa numerosi ed espliciti riferimenti alla possibilità di internalizzare il GPP nelle politiche di acquisto pubbliche. Documento: Dir_2004_17_CE_31.03.04.pdf Aggiornamento normativo…

Leggi tutto

Introduzione di criteri ambientali per forniture o servizi negli appalti pubblici

Legge: Sentenza 17.09.2002 Descrizione: La Sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee del 17 settembre 2002 stabilisce la legittimità di introdurre in un appalto bandito secondo la modalità di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, criteri ambientali per forniture o servizi purché: • siano collegati direttamente all’oggetto dell’appalto e non diano una scelta illimitata nell’aggiudicazione del…

Leggi tutto

La Comunicazione interpretativa della Commissione europea “Il diritto comunitario degli appalti pubblici e le possibilità di integrare considerazioni di carattere ambientale negli appalti pubblici”

Legge: COM 2001/274 Descrizione: La Comunicazione interpretativa della Commissione europea “Il diritto comunitario degli appalti pubblici e le possibilità di integrare considerazioni di carattere ambientale negli appalti pubblici”, COM 2001/274, delinea un quadro esaustivo sulle possibilità offerte dal diritto comunitario di integrare le considerazioni ambientali nelle procedure di appalto pubblico. Documento: COM_2001_274_GPP.pdf Aggiornamento normativo sul Green Public…

Leggi tutto