Nuovo sito TrekAppennino.it: oltre 100 escursioni accessibili con Google Earth

Tu sei qui:

trekappennino_itinerari_escursioni Trekappennino.it è il nuovo sito web dedicato alla promozione degli itinerari escursionistici dell’Appennino emiliano e romagnolo, che soddisfa le esigenze e la curiosità degli appassionati di trekking, equitazione, mountain-bike e ciaspe.

Il sito offre informazioni e aggiornamenti su 70 itinerari (ma il numero è in progressivo aumento), sulle iniziative e le caratteristiche dei territori che attraversano e sui servizi al turista forniti dalle imprese circostanti. Tutti gli itinerari, oltre a essere accuratamente descritti anche con contenuti multimediali, sono visionabili in forma georeferenziata sulla piattaforma open source Google Earth e scaricabili in formato KML per poterli utilizzare durante l’escursione su smartphone e tablet (tramite app gratuite) anche in assenza di connessione internet.

Trekappennino.it e i social media ad esso collegati sono stati realizzati nell’ambito del progetto di cooperazione interterritoriale “Itinerari turistici rurali polifunzionali dell’Emilia Romagna ( ITINERER )” tra il GAL SOPRIP, il GAL Antico Frignano Appennino Reggiano, il GAL Appennino Bolognese, il GAL Altra Romagna, previsto dall’Asse 4 del Piano di Sviluppo Rurale dell’Emilia Romagna (PSR) misura 421. L’obiettivo del progetto ITINERER è di valorizzare gli itinerari esistenti nell’Appennino Emiliano e Romagnolo e contemporaneamente promuovere la rete di operatori turistici ed agrituristici che lungo tali percorsi offrono servizi di qualità. L’ambizione del progetto è anche quella di stimolare tali imprese ad azioni di marketing territoriale in forma collettiva e alla ideazione e promo-commercializzazione di pacchetti turistici pilota correlati agli itinerari escursionistici. In questa direzione il progetto sta coinvolgendo le imprese che, dopo un’azione formativa, stanno operando assieme, come una “comunità redazionale diffusa”, animando il sito del progetto con contenuti originali inerenti, gli itinerari ed i territori che essi attraversano ma anche le caratteristiche delle proprie attività, servizi e prodotti.

Vai al sito TrekAppennino.it

Potrebbe interessarti anche...