Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG): il corso di formazione per insegnanti

Tu sei qui:

In questi ultimi mesi e tutte le settimane di novembre Punto 3 ha organizzato e realizzato un corso di formazione gratuita accreditato dall’Istituto trentino per la ricerca e la sperimentazione educativa – IPRASE, nell’ambito delle attività a supporto della Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria.

Il corso, intitolato “Educare agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile attraverso i riconoscimenti UNESCO”, si svolge tutti i martedì di novembre ed è dedicato ai docenti di Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e ai soggetti formatori della Provincia autonoma di Trento che operano nelle scuole (operatori di: parchi, reti di riserve, realtà museali, associazioni di volontariato, ecc.). Circa 50 sono i docenti e i soggetti formatori iscritti per i 5 appuntamenti.

Questo progetto è stato pensato per offrire metodologie e strumenti didattici promossi dall’UNESCO e da altre organizzazioni internazionali per declinare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei programmi educativi, e per far conoscere loro le opportunità didattiche e di scambio formativo connesse al network MAB UNESCO. Il corso è anche un’importante occasione di visibilità e approfondimento dei progetti educativi dei soggetti formatori.

Obiettivo generale del corso è la diffusione della conoscenza degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile fissati dall’Agenda 2030 delle nazioni Unite e il potenziamento del network formativo locale attraverso la promozione di uno scambio di competenze fra docenti e soggetti formatori con l’intento di favorire il miglioramento dei progetti formativi e dei programmi didattici anche sulla base delle diverse esperienze e conoscenze dei partecipanti. Per raggiungere tale obiettivo il corso sarà caratterizzato da un approccio di formazione attiva caratterizzato da una metodologia di interdisciplinarietà al fine di superare la tradizionale visione settorializzata delle discipline. Gli appuntamenti frontali del corso sono 5

Scarica la brochure del corso

Il programma del corso

GIORNATA DI STUDY VISIT

Sabato 19 ottobre 2019 si è svolta una visita guidata alla scoperta dei motivi per cui le Alpi Ledrensi e Judicaria sono state riconosciute Riserva di Biosfera MAB Unesco.

LABORATORI FORMATIVI IN AULA

Si svolgono invece in aula i rimanenti quattro incontri, per approfondire i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile insieme ad esperti di rilievo nazionale (prof. Ugo Morelli, prof. Gherardo Chirici, dott. Gianni Marigo, dott. Marco Boschini, dott.ssa Cecilia Piccoli). Gli incontri con i soggetti formatori sono stati pensati quale occasione per presentare iniziative didattiche/educative al fine di perfezionarla grazie al contributo attivo dei docenti e dell’esperto sulla base delle loro esperienze e competenze.

Potrebbe interessarti anche...