La svolta nella mobilità urbana

Obiettivo 2/3 è l’iniziativa di aiforia e Punto 3, realtà da anni attive nei settori della mobilità e dello sviluppo sostenibile.

Con l’emergenza pandemica da COVID-19 una svolta nella mobilità urbana nella direzione della Sostenibilità non è più rimandabile (non solo per ridurre l’inquinamento atmosferico!).

Perchè si chiama Obiettivo 2/3?

Secondo il modal split (un indicatore dei mezzi di trasporto utilizzati per effettuare degli spostamenti su un determinato territorio), oggi gli spostamenti in auto privata sono 2/3 nella maggior parte delle città italiane e 1/3 gli spostamenti sostenibili (piedi, bici, TPL). Obiettivo 2/3 vuole portare a 2/3 gli spostamenti sostenibili.

Cerchi ispirazione per progetti di mobilità sostenibile?

Per realizzare la SVOLTA nella mobilità urbana, Obiettivo 2/3 propone una serie di provvedimenti/azioni – anche di piccola entità – da realizzare in modo puntuale ma all’interno di un strategia di medio termine che consenta di realizzare questo obiettivo.

Abbiamo realizzato una guida agile e semplice dove puoi trovare idee e consigli utili, una “fonte di ispirazione” per questo cambiamento nella qualità della vita urbana. Coinvolgimento dei cittadini, attuazione delle misure del nuovo Codice della Strada, mobility manager d’area, spostamenti casa-scuola e casa-lavoro, e tanti case study in Italia e in Europa sono alcuni dei contenuti che troverai nella guida gratuita “La svolta nella mobilità urbana. Strategie per la mobilità sostenibile”.

Per scaricare gratuitamente la guida, ti chiediamo di lasciarci i tuoi contatti

    Chi siamo

    Obiettivo 2/3 è un team di esperti che supporta amministrazioni pubbliche, aziende e istituti scolastici nel progettare e realizzare la SVOLTA nella mobilità urbana.

    Come possiamo aiutarti?

    • Processi partecipativi: Perchè sono i cittadini a spostarsi
    • Supporto alle nuove possibilità del Codice della Strada: case avanzate? Bike lanes? Zone 30?
    • Piani di mobilità: Pronti alle nuove sfide per una svolta della mobilità (es: Biciplan)
    • Mobility Manager d’area: per una mobilità più leggera a livello territoriale
    • Percorsi Casa-Lavoro: Per spostamenti più efficienti nei percorsi casa-lavoro
    • Percorsi Casa-Scuola: Una scuola per ragazze e ragazzi, non per le auto
    • Visite guidate a Friburgo: dove solo uno spostamento su cinque avviene in auto privata
    Scarica la brochure

    Contattaci