Obiettivo Agenda 2030: la guida di Punto 3 per attuare gli SDGs ONU

Tu sei qui:

Obiettivo Agenda 2030: come i progetti per lo sviluppo sostenibile di Punto 3 contribuiscono all’attuazione degli SDGs dell’ONU?

Cos’è l’Agenda 2030?

L’Agenda 2030 è l’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile e i relativi Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals o, in forma abbreviata, SDGs) ratificata nel 2015 da tutti i Paesi membri delle Nazioni Unite.

La realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è affidata a tutti gli Stati e a tutte le organizzazioni, è un impegno della comunità internazionale, che riguarda imprese, istituzioni, terzo settore, associazioni e privati cittadini.

L’Agenda globale comprende 17 Obiettivi e 169 ‘target’ o traguardi. Gli obiettivi, interconnessi e indivisibili, bilanciano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile:

  1. crescita economica
  2. inclusione sociale
  3. tutela dell’ambiente

da cui deriva il nome della nostra società di consulenza – Punto 3 – nata nel 2003 quando ancora non era assodato che il concetto di sostenibilità inglobasse le tre dimensioni ambientale, economico e sociale. (Molti pensavano che la sostenibilità si riferisse solo alla dimensione ambientale, n.d.r).

Obiettivo Agenda 2030: come da oggi puoi scegliere i nostri progetti per meglio avvicinarti agli SDGs?

Per dare ai nostri clienti una vision dei progetti per lo sviluppo sostenibile che realizziamo – la stragrande maggioranza dei quali sono pensati su misura per le loro esigenze – abbiamo ideato una roadmap Agenda 2030, per consentire di classificare i progetti di Punto 3 alla luce degli SDGs che contribuiscono ad attuare: quali dei 17 obiettivi, ma anche quali dei 169 target.

La guida Agenda 2030 è uno strumento di trasparenza e di comunicazione che mette in luce la capacità di Punto 3 di trasformare idee di sviluppo sostenibile in progetti concreti, innovativi e con risultati misurabili anche alla luce dei contenuti dell’Agenda 2030.

Come usare la guida di Punto 3

Per usare la roadmap è sufficiente consultare la sezione Cosa Facciamo, all’interno delle aree, e visualizzare per ciascun progetto gli SDGs relativi. Cliccando sulle icone compare la descrizione dei target che contribuisce ad attuare.

Consulta i progetti di Punto 3 per Area:

Green Public Procurement 

UNESCO e green marketing territoriale

Analisi Ambientali

Responsabilità Sociale d’Impresa

Eventi Sostenibili

Processi partecipativi e comunicazione

 

Potrebbe interessarti anche...