Portiamo il Paniere dei Parchi a Fa’ la cosa giusta!

Tu sei qui:

Il Paniere dei Parchi dell’Appennino Emiliano è un progetto d’area vasta di marketing territoriale e di valorizzazione delle produzioni agroalimentari di qualità coordinato da Punto 3 e che raccoglie al suo interno già più di 80 aziende con prodotti agroalimentari selezionati e servizi turistici di qualità.

Sarà presente a Fa’ la Cosa Giusta, con un proprio stand in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e gli Enti di Gestione della Biodiversità dell’ Emilia Centrale e Occidentale . La mission della presenza in Fiera è molto chiara: promuovere il rapporto tra natura protetta, agricoltura di qualità e turismo sostenibile.

Nello stand sarà possibile conoscere da vicino alcune aziende del Paniere presenti con i loro materiali e prodotti: tre realtà del territorio di Ligonchio, l’ Atelier Di Onda inOnda , l’azienda Le Comunaglie e Il RIfugio dell’Aquila ; il Salumificio Bonini di Casina (RE), il progetto Appennino Reale gestito da Ideanatura , le Latterie Fattoria Fiori di Vetto, la Fattoria del Parco a Ramiseto e la Latteria/caseificio Casale di Bismantova; l’ Azienda vitivinicola Illica (PC), la Residenza d’epoca Torre del Borgo a Gropparello (PC), l’azienda agricola Cà de Frà di Sestola (MO), la Tenuta “La Bertuzza” a Castell’Arquato (PC), la Soc. Agr.. Il Gipeto Zocca ( MO), la Soc Agr. La Giustrela di Monchio delle Corti (PR), l’aggregazione di imprese Parco Appennino Turismo , il Salumificio dei F.lli Baldoni con la P rosciutteria Bacio del Cimone di Lama Mocogno (MO), la Locanda del Condottiero a Pavullo nel Frignano (MO), il Consorzio di promo-commercializzazione Turistica dell’Appennino modenese Valli del Cimone (MO) e l’azienda Biologica I Rodi di Fanano (MO).

Si tratta della prima esperienza di promozione dei prodotti e servizi del Paniere del Parchi dell’Appennino Emiliano all’interno di una Fiera giunta alla sua undicesima edizione e che per il territorio nazionale rappresenta un punto di riferimento in tema di buone pratiche di produzione e consumo sostenibili.

Potrebbe interessarti anche...