Premio Impresa Ambiente 2020: candidature entro il 30 settembre

Tu sei qui:

 

 

Dopo 5 anni, torna l’edizione italiana del Premio Europeo European Business Awards for the Environment (E.B.A.E.), Premio Impresa Ambiente, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo in collaborazione con Unioncamere, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Possono partecipare tutte le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio (microimprese, piccole, medie e grandi imprese).

Solo per la categoria 4 “Migliore cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile”, possono concorrere anche soggetti pubblici e/o ONG in partnership con un’impresa italiana operante con un Paese in via di sviluppo o con economia in transizione.

Leggi il Bando completo

 

Un Premio alle imprese che hanno dato un contributo allo sviluppo sostenibile

Il Premio Impresa Ambiente nasce con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle imprese, agli enti pubblici e privati italiani che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e prodotti in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale.

La partecipazione al Premio Impresa Ambiente consente alle organizzazioni vincitrici, di concorrere per l’edizione a cadenza biennale dell’European Business Awards for the Environment (E.B.A.E.) promosso, a partire dal 1987, dalla Direzione Generale Ambiente della Commissione Europea, per promuovere e dare un riconoscimento alle imprese che abbiano contribuito allo sviluppo sostenibile. Al Premio Europeo concorrono le organizzazioni premiate nei 27 Stati Membri dell’Unione.

Il Premio Impresa Ambiente, sul modello dell’European Business Awards for the Environment prevede la possibilità per le imprese di inviare la loro candidatura per una o più delle seguenti quattro categorie:

  1. Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile
    Per questa categoria è prevista l’assegnazione di due premi distinti: per ‘micro’ o ‘piccola’ impresa e per ‘media’ o ‘grande’ impresa
  2. Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile
  3. Miglior processo/ tecnologia per lo sviluppo sostenibile
  4. Miglior cooperazione per lo sviluppo sostenibile

A partire dalla terza edizione è stato introdotto in Italia il “Premio Speciale Giovane Imprenditore”, riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 in concorso per una delle 4 categorie del Premio Impresa Ambiente. Il riconoscimento è riservato a titolari o dirigenti d’impresa che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca nell’ambito dello sviluppo ecosostenibile.

La partecipazione al Premio è gratuita

Per partecipare al Premio Impresa Ambiente ciascuna impresa deve presentare la propria candidatura compilando l’apposita scheda online seguendo le istruzioni indicate nel Bando di Gara.

L’istruttoria formale delle candidature viene eseguita dalla Segreteria Organizzativa del Premio Impresa Ambiente, che procede all’esame della documentazione acquisita, ai controlli amministrativi ed alla verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal bando di gara.

La Segreteria Organizzativa del Premio Impresa Ambiente è istituita presso:
Camera di Commercio di Venezia Rovigo, Via Forte Marghera, 151, 30173 Venezia Mestre (VE)
e-mail: info@premioimpresambiente.it

Potrebbe interessarti anche...