Noi di Punto 3 sviluppiamo percorsi di progettazione partecipata per gli Enti Pubblici e per le imprese finalizzati a coinvolgere gli stakeholder diretti e indiretti, attraverso processi partecipativi ma anche attraverso la gestione di altri strumenti di stakeholder engagement, come la mappatura degli stakeholder, i focus group, le interviste.

Inoltre, grazie all’esperienza su tutti gli ambiti della sostenibilità e sul web marketing, progettiamo e realizziamo Piani di Comunicazione che prevedono l’impiego di strumenti e canali online e offline.

Questo tipo di progetti di Punto 3 è trasversale a diversi ambiti di competenza, quali il marketing territoriale, il turismo sostenibile, la Responsabilità Sociale d’Impresa e, in particolare, la comunicazione online e offline dei Bilanci di Sostenibilità conformi allo standard GRI.

Progetti

Con i nostri progetti ti aiutiamo a realizzare gli obiettivi dell’Agenda 2030, scopri quali

Progettazione e gestione dei processi partecipativi

Il nostro lavoro è confrontare punti di vista differenti, arricchire lo spettro delle conoscenze, garantire la trasparenza e la rendicontazione dei passaggi decisionali. Sul piano dell’ideazione dei processi partecipativi, venendo incontro ai mutati contesti sociali,  promuoviamo un approccio finalizzato a creare contesti “abilitanti” per la cittadinanza, in grado di offrire strumenti, spazi e competenze per mettere in condizione le comunità di trovare soluzioni ai problemi, supportare le reti esistenti, sviluppare innovazione sociale.

Questo progetto aiuta ad attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile n.11 e n.16 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico i target 11.3, 11.6, 11.7 e 16.6, 16.7, 16.10.

Indagini di focus group

Il focus group è uno strumento versatile che risponde a diverse esigenze delle imprese. Progettiamo e gestiamo focus group con i portatori di interessi differenziati delle aziende (lavoratori, clienti/utenti, fornitori, abitanti, amministratori di enti locali), con la duplice finalità di rilasciare informazioni corrette e di ottenere suggerimenti/osservazioni sulle prestazioni aziendali.

Questo progetto aiuta ad attuare l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.16 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico i target 16.6 e 16.7.

Educazione alla Sostenibilità

I progetti che ideiamo e realizziamo sono mirati alla diffusione di stili di vita sostenibili, in particolare rivolti a target adulti. In linea con le politiche sulla sostenibilità già attuate dall’Ente pubblico committente. Ci occupiamo anche della progettazione e gestione di campagne informative di ampio raggio, dall’ideazione dei messaggi da veicolare al coordinamento dei rapporti con i fornitori.

Questo progetto aiuta ad attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile n.4 e n.12 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico il target 4.7 e il target 12.8.

Comunicazione Ambientale

Realizziamo attività e strumenti di comunicazione per le organizzazioni che attivano progetti di rendicontazione sulla sostenibilità verso gli stakeholder (ad es. Bilancio di Sostenibilità, Relazione d’Impatto); a supporto di Piani e Programmi a valenza ambientale o di processi partecipativi; a supporto di progetti di marketing territoriale e di turismo sostenibile, in particolare attraverso strumenti di web marketing quali i canali social e i blog.

Questo progetto aiuta ad attuare l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.12 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico il target 12.8.

  • null

    Progettazione e gestione dei processi partecipativi

    Il nostro lavoro è confrontare punti di vista differenti, arricchire lo spettro delle conoscenze, garantire la trasparenza e la rendicontazione dei passaggi decisionali. Sul piano dell’ideazione dei processi partecipativi, venendo incontro ai mutati contesti sociali,  promuoviamo un approccio finalizzato a creare contesti “abilitanti” per la cittadinanza, in grado di offrire strumenti, spazi e competenze per mettere in condizione le comunità di trovare soluzioni ai problemi, supportare le reti esistenti, sviluppare innovazione sociale.

    Questo progetto aiuta ad attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile n.11 e n.16 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico i target 11.3, 11.6, 11.7 e 16.6, 16.7, 16.10.

  • null

    Indagini di focus group

    Il focus group è uno strumento versatile che risponde a diverse esigenze delle imprese. Progettiamo e gestiamo focus group con i portatori di interessi differenziati delle aziende (lavoratori, clienti/utenti, fornitori, abitanti, amministratori di enti locali), con la duplice finalità di rilasciare informazioni corrette e di ottenere suggerimenti/osservazioni sulle prestazioni aziendali.

    Questo progetto aiuta ad attuare l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.16 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico i target 16.6 e 16.7.

  • null

    Educazione alla Sostenibilità

    I progetti che ideiamo e realizziamo sono mirati alla diffusione di stili di vita sostenibili, in particolare rivolti a target adulti. In linea con le politiche sulla sostenibilità già attuate dall’Ente pubblico committente. Ci occupiamo anche della progettazione e gestione di campagne informative di ampio raggio, dall’ideazione dei messaggi da veicolare al coordinamento dei rapporti con i fornitori.

    Questo progetto aiuta ad attuare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile n.4 e n.12 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico il target 4.7 e il target 12.8.

  • null

    Comunicazione Ambientale

    Realizziamo attività e strumenti di comunicazione per le organizzazioni che attivano progetti di rendicontazione sulla sostenibilità verso gli stakeholder (ad es. Bilancio di Sostenibilità, Relazione d’Impatto); a supporto di Piani e Programmi a valenza ambientale o di processi partecipativi; a supporto di progetti di marketing territoriale e di turismo sostenibile, in particolare attraverso strumenti di web marketing quali i canali social e i blog.

    Questo progetto aiuta ad attuare l’obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.12 dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, nello specifico il target 12.8.

     

     

    .

Riqualificazione, resilienza, unioni civili: tre esempi di come lavoriamo

Comune di Ravenna: progetto Fiumi Uniti

 

Approfondisci

Comune di Ferrara: progetto Ricostruiamo L’Aquilone

 

Approfondisci

Comune di Ferrara: progetto Nuovi diritti, nuove famiglie

 

Approfondisci

Hanno scelto Punto 3 per i Processi Partecipativi