Mercoledì 23 marzo 2016 alle 15.30 il webinar gratuito “Progettare Eventi Sostenibili” organizzato da Punto 3 parlerà della recente norma ISO 20121 e si rivolge a location, fornitori e organizzatori di eventi che intendono qualificare la propria azienda dal punto di vista della sostenibilità.
Cos’è la norma ISO 20121?
La UNI ISO 20121 è un recente standard di certificazione sulla sostenibilità degli eventi per qualificare location, organizzatori e fornitori di eventi.
L’ obiettivo del webinar è di evidenziare i vantaggi che la certificazione può offrire ad organizzatori, location e fornitori impegnati in percorsi di qualificazione e distintività dei propri servizi per eventi sia in ambito italiano che internazionale. Il webinar costituisce un primo approccio alla gestione sostenibile degli eventi, e avrà un linguaggio accessibile anche ai non-tecnici.
A chi si rivolge?
Questo webinar è organizzato dalla società Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile che, tra i primi in Italia, si è qualificata come consulente per lo standard ISO 20121 e che ha già accompagnato diverse organizzazioni all’ottenimento dello standard ( vedi ). La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara è uno dei casi di maggiore rilievo, che ha visto l’implementazione di un sistema di gestione integrato ISO 9001 e ISO 20121, poi certificato da Bureau Veritas Italia.
Un esperto di Bureau Veritas Italia , illustrerà modalità e impegno previsto per l’ottenimento della certificazione.
Relatori
Cesare Buffone , Responsabile Settore Eventi Sostenibili – Punto 3
Claudia Strasserra , Social Responsibility Sector Manager – Bureau Veritas
Il webinar è gratuito e a numero chiuso. Iscriviti subito
Ti ricordiamo che il webinar è rivolto esclusivamente a organizzatori, fornitori e location di eventi.