Dopo un anno di lavoro con i principali leader del cleaning professionale, Punto 3 lancia SOS CAM, il primo software per i criteri ambientali dei servizi di pulizia ospedalieri.
Con il nuovo software SOS CAM nasce un supporto indispensabile per le imprese di pulizia che partecipano a gare di appalto per i servizi ospedalieri. Con il nuovo Codice degli Appalti , infatti, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di pulizia e le forniture di prodotti per l’igiene sono diventati obbligatori : SOS CAM è una opportunità per presentare progetti tecnici vincenti.
Grazie alla collaborazione con aziende leader del cleaning professionale Celtex, Fimap , Miele Professional , Sutter Professional , Vileda Professional ha sviluppato il software SOS CAM e lo presenta in un evento di lancio rivolto a imprese di pulizia, rivenditori, aziende ospedaliere, stampa.
Roma, 5 Ottobre 2016
Ore 09.00 – 16.30
Centro Congressi Best Western Hotel Universo
Via Principe Amedeo, 5/b
Le imprese di pulizia partecipanti riceveranno una licenza prova gratuita di SOS CAM.
Consulta il programma e iscriviti all’evento
L’applicativo SOS CAM è un modello previsionale di calcolo che quantifica in modo semplice, scientifico ed oggettivo l’impatto ambientale associato a un servizio di pulizia in ambito ospedaliero. Il software consente la simulazione di ogni fase del servizio di pulizia associando tipologia, frequenza delle operazioni rispetto alle dimensioni delle aree funzionali di cui è costituito il presidio ospedaliero . Ad ogni operazione è possibile associare uno specifico sistema di pulizia, selezionando dalla libreria PAM (acronimo di Prodotti per la pulizia, Attrezzature e Macchinari) i migliori articoli dal punto di vista ambientale e qualitativo. Una rapida risposta e una traduzione efficace degli input in output, dove il progettista può effettuare il download di schede tecniche, di sicurezza prodotti, delle attrezzature e dei macchinari in modo semplice e veloce.
Lo strumento è pensato e sviluppato per semplificare l’iter progettuale alla luce dell’ obbligatorietà del GPP (Green Public Procurement); inoltre contempla le norme sul servizio di pulizia in ambito ospedaliero di prossima approvazione ( CAM Ospedalieri ).
Perchè SOS CAM?
Precisione ed efficienza ambientale sono le chiavi del successo per i progettisti e gli uffici gare che si affidano a SOS CAM per tradurre in report ambientale il servizio completo di pulizia, simulando interventi e operazioni e figurando scenari in pochi click.
Il report è una valutazione degli impatti ambientali (consumo energetico, volume rifiuti, consumo idrico, impronta di carbonio, consumo sostanze chimiche, rifiuti HDPE ) associati a un servizio di pulizia in ambito ospedaliero.
Un vantaggio competitivo per l’impresa che quantifica esattamente gli impatti ambientali nel rispetto dei CAM e valuta in fase di predisposizione un’offerta di prodotti, attrezzature e macchinari dalle performance sostenibili. Inoltre, SOS CAM è una banca dati sempre aggiornata di schede tecniche, schede di sicurezza e certificazioni ecologiche dei prodotti di pulizia, attrezzature e macchinari presenti nella propria libreria PAM.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria entro lunedì 3 ottobre 2016 .
Le imprese di pulizia partecipanti riceveranno una licenza prova gratuita di SOS CAM.
Consulta il programma e iscriviti all’evento