Punto 3 partecipa al Forum per lo Sviluppo Sostenibile, iniziativa del Ministero dell’Ambiente finalizzata a coinvolgere attivamente la società civile nell’attuazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (di cui all’art. 3 del Dlgs 221/2015).
Cosa è il Forum per lo sviluppo sostenibile?
Il Forum si ispira a struttura e modalità di funzionamento della “multistakeholder platform” istituita su iniziativa della Commissione Europea nel 2017, ma con un mandato permanente.
Il Forum intende accompagnare l’attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (e dell’Agenda 2030) attraverso il coinvolgimento degli attori che promuovono o si impegneranno a promuovere azioni e politiche a favore della sostenibilità.
Il Forum è aperto a tutti i soggetti che intendono aderirvi, nel rispetto di criteri di coerenza della propria azione con i principi, gli obiettivi e gli strumenti di attuazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile e dell’Agenda 2030 (associazioni, fondazioni, università, imprese, cooperative, consorzi, ecc.).
L’Agenda 2030 è il risultato di un lungo percorso politico che, sulla spinta dei risultati della Conferenza Rio+20 e a partire dalla necessità di riformulare e rafforzare gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (2000 – 2015), ha portato alla definizione di un nuovo quadro di riferimento per lo sviluppo sostenibile ispirato al principio dell’integrazione e del bilanciamento delle sue tre dimensioni (economica, sociale e ambientale) cui si ispirano il nome e il logo (vedi a sinistra) di Punto 3.
Perchè Punto 3 partecipa al Forum per lo Sviluppo Sostenibile?
Punto 3 partecipa in qualità di società che da 16 anni idea e sviluppa progetti per lo sviluppo sostenibile, per dare il suo contributo al Forum apportando, grazie alla sua esperienza, modelli di buone pratiche, progetti e iniziative ed esempi di policy per lo sviluppo sostenibile alla scala territoriale e regionale.
A seguito di una manifestazione di interesse lanciata dal Ministero – che ha raccolto finora 156 adesioni provenienti da soggetti molto diversi per campo di attività e profilo organizzativo – il Forum è pronto a partire.
Perchè partecipare?
Partecipando al Forum, si potranno formulare indicazioni operative per l’efficace attuazione e aggiornamento della Strategia nazionale, delle Strategie regionali di sviluppo sostenibile e delle azioni a queste collegate, fornire raccomandazioni, suggerimenti e pareri su come qualificare gli impatti della Strategia sulle politiche per la sostenibilità e consolidarne i risultati. Chi partecipa entra a far parte dei 5 gruppi di lavoro in cui è articolato il Forum:
- Pianeta
- Pace
- Prosperità
- Persone
- Conoscenza (Comunicazione, Educazione e Formazione)
Nella sezione Notizie del sito di Punto 3 ti manterremo informato sugli sviluppi del Forum per lo Sviluppo Sostenibile