-
2021 Obiettivo 2/3: Mobilità Sostenibile
Punto 3 insieme al partner tedesco Aiforia lancia l’iniziativa che si occupa di mobilità sostenibile basata su strategie che portino i cittadini ad adottare modalità di spostamento alternative.
-
2020 Carbon Footprint LCA
Realizza analisi di Carbon Footprint di Prodotto e di Organizzazione in chiave LCA secondo le norme ISO 14064 e ISO 14067
-
2019 Economia Circolare
Supporta attività di quantificazione e gestione di materia prima riciclata, valorizzandole attraverso certificazioni di prodotto
-
2018 Analisi comparative CAM GPP
Consolida l’esperienza nello sviluppo di progetti di valutazione ambientale ed economica per l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle forniture di prodotti e di servizi
-
2017 SOS CAM – il software per il green cleaning
Idea e sviluppa il primo software per la valutazione ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli ambiti: ospedaliero, civile, rotabile e stazioni
-
2016 Bilanci di Sostenibilità
Nell’ambito della rete d’impresa in Trentino realizza il primo Bilancio di Sostenibilità per il Gruppo vitivincolo Mezzacorona e avvia la propria esperienza in ambito Responsabilità Sociale d’Impresa
-
2015 Ecolabel e marchi ecologici
Avvia la consulenza alla conformità di prodotti e servizi rispetto ai disciplinari del marchio Ecolabel UE e di altri marchi ecologici di tipo 1.
-
2014 MAB UNESCO
Con la candidatura a Riserva della Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano, Punto 3 inizia a lavorare con il Programma MAB (Man and Biosphere) UNESCO
-
2013 Trentino Green Network
Punto 3 crea una rete di impresa per operare in Trentino, insieme alla società Vispa
-
2012 ISO 20121 – Sistema di Gestione per gli Eventi Sostenibili
Punto 3 è la prima società di consulenza accreditata in Italia per l’ottenimento della certificazione ISO 20121: possono richiederla organizzatori, fornitori di eventi, location.
-
2011 Ecoristorazione
Per la Provincia autonoma di Trento, Punto 3 idea e sviluppa il primo disciplinare italiano per la sostenibilità nella ristorazione
-
2010 Study Visit Friburgo
Nasce il progetto di educazione alla sostenibilità in ambito urbano rivolto alle scuole italiane, attraverso viaggi di istruzione in una delle maggiori green city d’Europa: Friburgo in Germania
-
2009 Parchi ed Aree Protette
Curando il Piano di Sviluppo Socio-Economico del Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Punto 3 avvia la propria esperienza nell’ambito della protezione e valorizzazione di aree ad alto pregio ambientale
-
2008 400 ore GPP
Punto 3 idea e realizza il progetto di formazione gratuita itinerante rivolto agli Enti Pubblici per l’applicazione della normativa sul Green Public Procurement (GPP) o Acquisti Verdi
-
2007 Eventi Sostenibili
Crea il primo disciplinare in Italia per la riduzione degli impatti ambientali e sociali correlati alla organizzazione degli eventi
-
2005 Acquisti Verdi EXPO
Organizza il primo meeting tra operatori, per l’incontro tra domanda e offerta di prodotti ecologici
-
2005 AcquistiVerdi.it
Supporta l’introduzione e la diffusione del Green Public Procurement (GPP) in Italia e realizza un portale Internet per la promozione dei prodotti ecologici
-
2004 Serate di Ecologia Domestica
Punto 3 collabora alla promozione di stili di vita sostenibili, realizzando per contro degli Enti Locali serate di educazione rivolte ai cittadini
-
2003 Agenda 21 Locale
Punto 3 nasce con la gestione dei processi partecipativi previsti dai percorsi di Agenda 21 Locale.
La nostra storia.
Dal 2003 lavoriamo per lo Sviluppo Sostenibile!
Dal 2003 Punto 3 lavora per lo Sviluppo Sostenibile