Nell’ambito della rete d’impresa Trentino Green Network e dei progetti per la Responsabilità Sociale d’Impresa (o Corporate Social Responsibility – CSR), Punto 3 si è impegnata nell’organizzazione della prima Tappa trentina del Giro d’Italia della CSR, organizzato per l’ottava edizione del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale “I volti della sostenibilità”. In seguito all’emergenza COVID-19 la Tappa sarà realizzata in streaming giovedì 7 maggio 2020 dalle 16.30 alle 18. Registrati gratuitamente a questo link.
L’iniziativa nasce da Trentino Green Network e Facilita Lab in collaborazione con l’Università di Trento, la Provincia autonoma di Trento, Confindustria Trento.
L’evento, della durata di 90 minuti, vedrà la partecipazione dei protagonisti della CSR e dell’innovazione sociale in Trentino, con un grande focus sulla sostenibilità e sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: l’intervento di Gianni Bottalico di ASviS Italia, le esperienze delle aziende del territorio per la Responsabilità Sociale d’Impresa tra cui Aquafil, La Sportiva, Melinda, le esperienze di innovazione sociale come il marchio provinciale Family Audit, tra cui Autostrada del Brennero e Bauer, il racconto di giovani imprenditori che hanno dato vita a progetti di valore ambientale o sociale, la valorizzazione delle esperienze di Trentino Sviluppo, Agenzia della Provincia autonoma di Trento dedicata a favorire lo sviluppo sostenibile del sistema trentino.
Il programma del 7 maggio
I VOLTI DELLA SOSTENIBILITÀ
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE IN TRENTINO TRA IMPRESE E COMUNITÀ
7 maggio | ore 16.30
PROGRAMMA
Ore 16.30 | APERTURA
Rossella Sobrero, Gruppo promotore del Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Ericka Costa, Professore associato Università degli Studi di Trento – Dipartimento di Economia e Management
Modera
Laura Ricci, Trentino Green Network
Ore 16.45 | AGENDA 2030: A CHE PUNTO SIAMO
Gianni Bottalico, Segretariato ASviS – Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Ore 16.55 | TANTI VOLTI, UN UNICO OBIETTIVO
Le esperienze delle organizzazioni del territorio per lo sviluppo sostenibile
Giulio Bonazzi, Presidente Aquafil
Lorenzo Delladio, Presidente e Amministratore Delegato La Sportiva
Andrea Fedrizzi, Responsabile Marketing e Comunicazione Consorzi Melinda e La Trentina
Ore 17.10 | INNOVAZIONE SOCIALE NEL TERRITORIO: Le esperienze
Luciano Malfer, Agenzia per la famiglia
Luca Grazioli, Responsabile HR Autostrada del Brennero
Giovanna Flor, Amministratore Unico Bauer
Ore 17.25 | IL VOLTO DEL FUTURO
Il racconto di giovani imprenditori che hanno dato vita a progetti di valore sociale o ambientale.
Modera
Monica Margoni, Facilita Lab
Intervengono
Marco Gabrielli, Direttore Generale CR Ledro Innovation Olympic Camp Val di Ledro
Francesco Gabbi, Community Building Solutions
Ore 17.40 | SPAZIO AL CONFRONTO
Domande e risposte
Ore 17.55 | CONCLUSIONI