In queste settimane Punto 3 sta svolgendo diversi interventi formativi sulle modalità di richiesta e di utilizzo del brand della Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria.
Si sono già svolti gli incontri con gli operatori del territorio il 6 e 7 maggio a Comano Terme e Pieve di Ledro (TN) ed il prossimo intervento si terrà il 21 maggio a Tenno (TN). Gli interventi sul brand rientrano nei momenti formativi proposti dal Progetto condiviso del Piano di Gestione della Riserva di Biosfera “Creare la Destinazione UNESCO”. Questo è un progetto delle APT e Consorzi turistici che propone attività di formazione con l’obiettivo di creare consapevolezza tra gli operatori turistici di ciò che significa essere Riserva di Biosfera, ma soprattutto di conoscenza e comprensione del valore del territorio nel quale essi operano.
Inoltre, il 20 maggio, a Tione di Trento (TN) incontreremo con lo stesso fine tematico i rappresentanti degli Enti pubblici e delle Istituzioni scolastiche e culturali dei Comuni della Riserva di Biosfera “Alpi Ledrensi e Judicaria” in provincia di Trento.
Le modalità di utilizzo del brand vengono definite approfonditamente nella Strategia di Branding della Riserva di Biosfera, che ne definisce i termini di utilizzo per materiali di comunicazione istituzionale, su pubblicazioni, materiali comunicativi commerciali e non commerciali, prodotti e servizi.
Scopri i progetti di Punto 3 nell’ambito Marketing territoriale e Turismo sostenibile