Le imprese sono ottimi ambasciatori per le Riserve di Biosfera e possono essere promotrici dei valori del Programma MAB UNESCO. Per questo il 3 settembre 2020 uno dei webinar per aiutare la rete MAB a ispirare e coinvolgere i principali stakeholder delle Riserve di Biosfera è stato appunto dedicato al coinvolgimento delle imprese. I principali contenuti del webinar sono sintetizzati da Punto 3 in questo articolo.
Il contesto
Secondo una recente analisi svolta dalla BPN Paribas Asset Management sull’evoluzione degli investimenti in questo periodo di crisi, le imprese si sono concentrate in modo crescente sui temi della sostenibilità e dell’ambiente. Tra le priorità del mondo delle imprese, emerse durante l’emergenza sanitaria in corso, ci sono:
- l’affidabilità delle catene di rifornimento;
- i modi per far arrivare i loro prodotti ai clienti in modo sicuro;
- come rivolgersi a consumatori più responsabili, interessati alla qualità e alla filiera dei prodotti che acquistano.
I benefici di una collaborazione sono reciproci
Le Riserve di Biosfera riescono a diffondere i valori del Programma MAB, al tempo stesso sostenendo azioni di sviluppo sostenibile del territorio; le imprese possono ottenere un valore aggiunto per i propri prodotti supportando una comunicazione dedicata alle loro azioni di Responsabilità Sociale d’Impresa, ad esempio le fonti di approvvigionamento del loro prodotto, l’approvvigionamento energetico scelta, il welfare per i collaboratori, le ricadute per la comunità locale.
Tutto ciò può essere veicolato dal riconoscimento del far parte di una Riserva di Biosfera, attraverso i principali strumenti di marketing e comunicazione. È importante però per le Riserve di Biosfera stabilire dei fondamenti sull’uso di tali affermazioni. Infatti, l’utilizzo del logo dell’UNESCO e del Programma MAB su dei prodotti commerciali è assolutamente vietato. Le imprese possono però includere un messaggio sui loro prodotti che comunichi che questi provengono da una Riserva di Biosfera (es. “Creato con amore nella Riserva di Biosfera”). Queste azioni devono però interfacciarsi con l’autorità della Riserva di Biosfera che dovrà validare se tali aziende operano in linea con i principi ed i valori di sostenibilità del Programma MAB.
Il webinar del 3 settembre: come collaborare con le imprese
Nel corso del webinar sono stati presentati i risultati di un recente questionario online somministrato ai rappresentanti delle Riserve di Biosfere nel mondo, dal quale emergono due dati interessanti:
- che la sfida più grande è ottenere in questo momento l’attenzione da parte delle imprese (29,1% dei rispondenti);
- dare costruire una narrativa/storia forte da usare nelle loro comunicazioni è il miglior modo di supportare le imprese da parte delle Riserve di Biosfera (46,5% dei rispondenti).
Anche alla luce di queste informazioni, il webinar si è concentrato particolarmente su 3 tematiche focali per la collaborazione con le aziende:
- Riuscire ad avere la loro attenzione
- Metterle in connessione con le Riserve di Biosfera
- Rafforzare il loro coinvolgimento nei progetti della Riserva di Biosfera
In questo momento di crisi globale questi temi diventano fondamentali e quindi è necessario offrire alle imprese un’ispirazione, ottenendo la loro attenzione nel momento in cui cercano di tenere in vita le loro attività, creare un senso di appartenenza e convincerle ad incorporare il messaggio della Riserva della Biosfera nel proprio brand, supportandole nel rendere più sostenibile l’operatività aziendale. Punto 3 ha già realizzato alcune iniziative volte a coinvolgere le imprese per condividere i valori delle Riserve di Biosfera:
- Il progetto I CARE Appennino sviluppato per la Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano;
- Il webinar “Imprese, territori e sostenibilità” per la candidata a futura Riserva di Biosfera Monte Grappa.
Tutti i risultati delle discussioni ed i contenuti del webinar verranno presto ricapitolati all’interno di un ebook che condivideremo prossimamente.
Scopri il lavoro di Punto 3 nell’ambito UNESCO e Green Marketing territoriale