RistoriAMO: ristoranti a spreco zero

Tu sei qui:

“Non mi va ora…Lo prendo e lo porto via”. Al via il progetto RistoriAMO a Ferrara per portare a casa il cibo non consumato al ristorante.

Limitare lo spreco di cibo promuovendo la buona prassi di asportare eventuali avanzi dei pasti non consumati al ristorante per poi mangiarli a casa, è il principale obiettivo di RistoriAMO , un progetto ideato e co-promosso dall’associazione culturale ferrarese Officina Dinamica e dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Ferrara, patrocinato da AUSL, sostenuto da Ilip, con la fattiva collaborazione della associazione di categoria ferraresi del settore ristorativo e di Hera. Punto 3 ha supportato Officina Dinamica nella definizione e sviluppo del progetto, trasportando a Ferrara l’esperienza fatta in Trentino con il progetto “Rigustami a casa” nell’ambito della certificazione Ecoristorazione Trentino.

Da oggi sono aperte le iscrizioni per i ristoranti, siti nel Comune di Ferrara, interessati a partecipare alla fase sperimentale del progetto RistoriAMO che partirà in Novembre nell’ambito del SERR Settimana Europee della Riduzione dei Rifiuti e svilupperà con varie iniziative di sensibilizzazione e promozione alla cittadinanza. I ristoranti interessati possono avere maggiori informazioni e scaricare la schede di adesione al progetto dal sito http://www.officina-dinamica.org/ristoriamo , nella pagina dedicata al progetto. Al termine della sperimentazione, si valuteranno i risultati tenendo in considerazione l’esperienza sia dei ristoratori che dei clienti coinvolti, e verranno tracciate le migliori modalità per dare continuità e ampliare il progetto.

Ad ogni ristorante aderente verranno consegnate sia le “vaschette anti spreco” riportanti le corrette modalità di utilizzo del cibo asportato, sia il materiale promozionale con cui si cercherà di far vincere agli avventori del locale l’eventuale imbarazzo nel chiedere di asportare il cibo avanzato. Il tutto avverrà secondo le dettagliate indicazioni fornite dall’AUSL, nel rispetto della normativa HACPP e nella massima igiene e sicurezza per i clienti. Le vaschette, realizzate da ILIP, sono in materiale idoneo al trasporto di cibo e avviabile alla raccolta differenziata della plastica una volta terminato l’utilizzo.

A salvaguardia dei ristoratori l’utilizzo della “vaschetta anti spreco” non sarà concesso per le pietanze a buffet o per le offerte all-you-can-eat . Ai ristoranti aderenti sarà chiesto un piccolo contributo per sostenere le campagne promozionali e la loro partecipazione al network dei “ristoranti a spreco zero”. Il loro impegno sarà premiato con una riduzione TARI , di 40 € all’anno.

“Grazie a RistoriAMO : ristoranti a spreco zero – dice Caterina Ferri Assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara – compie una scelta importante che vuole accendere i riflettori su un fenomeno che ad oggi è purtroppo molto diffuso nel nostro Paese: lo spreco alimentare”. Mediamente, infatti, ogni cittadino butta nel bidone della spazzatura 76 chili di prodotti alimentari durante l’anno (dati Coldiretti). Portare a casa ciò che al ristorante non riusciamo a consumare è un piccolo, ma efficace, gesto per combattere lo spreco alimentare e dare valore a ciò che di buono i ristoratori preparano per noi e che se lasciato nel piatto diventerebbe automaticamente un rifiuto. Per maggiori informazioni: [email protected] [email protected]

Potrebbe interessarti anche...