Con delibera di Giunta regionale n. 695/2019 la Regione Emilia-Romagna, lancia l’edizione 2019 del Premio Innovatori Responsabili, con il quale intende stimolare una visione integrata della sostenibilità, valorizzando le iniziative promosse sul territorio regionale da imprese, professionisti, associazioni, enti locali, scuole e università, che contribuiscono all’attuazione dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Il Premio integra il riconoscimento annuale previsto dalla legge quadro per la parità e contro le discriminazioni di genere, assegnando il Premio GED Gender Equality and Diversity Label ai migliori progetti riferiti ad azioni per le pari opportunità.
Destinatari
Possono partecipare le imprese, di qualsiasi settore, dimensione e forma giuridica, iscritte al registro delle imprese, i professionisti ordinistici e non ordinistici, le Associazioni di imprese senza scopo di lucro, le Scuole secondarie di secondo grado, le Università, gli Enti Locali e le Camere di Commercio.
Scadenza
La candidatura deve essere inviata a partire dalle ore 10 del 21 maggio fino alle ore 13 del 28 giugno 2019, tramite il format on line disponibile il giorno di apertura del premio.
Contributi
Esclusivamente per i soggetti ammessi al Premio 2019, sarà possibile presentare domanda di contributo per interventi finalizzati alla sostenibilità del sistema produttivo regionale. Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10 del 15 ottobre alle ore 13 del 15 novembre 2019, per gli interventi che si intendono realizzare entro il 31/12/2020
Il regolamento e modulistica sul sito della Regione Emilia-Romagna
Scopri i progetti di Punto 3 per la Responsabilità Sociale d’Impresa