S’Ardia di Sedilo, un evento sostenibile e certificato

Tu sei qui:

“S’Ardia” o festa di San Costantino , è una manifestazione tradizionale che si tiene a Sedilo, in Sardegna, il 6 e 7 luglio di ogni anno e consiste in una rituale processione a cavallo con tre tappe finali di corsa per raggiungere il santuario dedicato all’imperatore romano Costantino I.

Il Comune di Sedilo ha organizzato l’Ardia 2013 in un’ottica di sostenibilità, grazie ad un progetto approvato e finanziato dalla Regione Sardegna per la realizzazione di ecomanifestazioni. Inoltre S’ardia è stata certificata secondo lo standard Eventi Sostenibili ICEA attestandosi in “ Classe A ” e quoziente di sostenibilità pari a 80 punti percentuale.

Complessivamente il rilevante punteggio in cui si attesta l’evento è un chiaro indice di prestazioni ambientali elevate in tutte le sezioni analizzate (Segreteria organizzativa, Mobilità sostenibile, Food&Beverage, Scenografia&Service, Evento Outdoor, Congedo), frutto di un processo gestionale mirato al miglioramento continuo e al chiaro obiettivo di convertire S’Ardia Ecomanifestazione – come richiesto dal canale di finanziamento regionale (POR FESR 2007-2013 Asse IV – Linea di attività 4.1.2b1), al quale l’evento è risultato idoneo.

Punti di forza: Utilizzo di materiale promozionale su carta ecologica certificata; forte importanza attribuita alla raccolta differenziata dei rifiuti; stampa su carta ecologica certificata del manuale dell’evento distribuito ai partecipanti; utilizzo di palco, gazebo, tavoli e sedie in un’ottica di risparmio di risorse; scelta di non distribuire gadget in un’ottica di sostenibilità e risparmio risorse; predisposizione di mezzi pubblici per il trasporto dei partecipanti all’evento.

Punti di debolezza: comunicazione non esaustiva nell’area ristorazione, relativamente all’importanza di effettuare raccolta differenziata; mancanza di una strategia di GPP per gli acquisti di carta e prodotti di cancelleria per la segreteria organizzativa”.

Galleria immagini dell’Ardia visibile cliccando qui.

Fonte: www.comune.sedilo.or.it

Potrebbe interessarti anche...