“Sblocca cantieri” e nuovi CAM, il 4 luglio un importante seminario

Tu sei qui:

Il 4 luglio 2019 Punto 3 organizza – in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Bologna e ART-ER – un seminario sul decreto cosiddetto “Sblocca Cantieri” convertito in Legge, durante il quale sarà presentata anche la bozza dei contenuti dei CAM Servizi di Pulizia. Si tratta di due importanti aggiornamenti per le imprese di pulizia alla luce dei quali si rafforzano gli strumenti di sostenibilità (Ecolabel UE, EMAS) in grado di favorire l’offerta di servizi ad alto contenuto ambientale e di accrescerne la competitività nel mercato.  

Nello specifico si parlerà di Ecolabel UE del servizio di pulizia, con un focus sulle attività di verifica pre e post assegnazione del marchio, dei vantaggi di registrare EMAS un’impresa di servizi e verranno presentate le bozze dei nuovi CAM del cleaning professionale (civile e sanitario) che andranno ad aggiornare quelli attualmente in vigore. L’evento sarà l’occasione per fare il punto su questi temi con le Istituzioni in ambito nazionale, regionale e locale: Ministero dell’Ambiente, ISPRA, Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna.

Verranno date indicazioni alle Stazioni Appaltanti e alle imprese su come applicare i CAM alla luce degli obblighi stabiliti dall’articolo 34 del Codice dei Contratti (D. Lgs. 50/2016).

Media partner GSA News

A chi si rivolge

  • Imprese di pulizia
  • Stazioni appaltanti (ambi
  • Aziende produttrici del cleaning professionale
  • Dealer

Partecipazione gratuita previa registrazione (entro il 28/06)

Il programma

“Sblocca Cantieri” e nuovi CAM: cosa cambia per le imprese di pulizia

09.30 – 10.00 Le politiche e gli strumenti di GPP della Regione Emilia – Romagna
PATRIZIA BIANCONI, Regione Emilia-Romagna, ART-ER

10.00 – 11.00 La disciplina dell’affidamento dei servizi di pulizia e la sostenibilità delle offerte tecniche alla luce del D.L. “Sblocca Cantieri” e della legge di conversione
DOMENICO GENTILE, Legal Research Gentile&Partners e PAOLO FABBRI, Punto 3

11.00 – 11.45 L’Ecolabel UE per il servizio di pulizia: attività di verifica pre e post assegnazione del marchio
ROBERTA ALANI, ISPRA

11.45 – 12.00 Coffee break

12.00 – 12.40 I vantaggi di registrare EMAS una impresa di pulizia
MARA D’AMICO e BARBARA D’ALESSANDRO, ISPRA

12.40 – 13.00 Il contributo di Arpae ER per la registrazione EMAS 
SIMONA COPPI, Arpae ER

13.00 – 13.15 Question time

13.15 – 14.30 Pausa pranzo

14.30 – 15.00 Le certificazioni ambientali in Emilia Romagna
MARCO OTTOLENGHI, ART-ER

15.00 – 15.30 I Criteri Ambientali Minimi del servizio di pulizia (civile e sanitario) in vigore
CESARE BUFFONE, Punto 3

15.30 – 16.15 La bozza dei nuovi Criteri Ambientali Minimi del servizio di pulizia (civile e sanitario)
ALESSANDRA MASCIOLI, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

16.15 – 16.45 Question time

Modera STEFANO SECCO – Punto 3

Come arrivare

Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Bologna – Sala Poggioli

IN TRENO
Dalla stazione ferroviaria Bologna Centrale, autobus linea 35 (pensilina sul viale di fronte alla stazione) scendere alla fermata ALDO MORO oppure autobus linea 38 (pensilina sul viale di fronte alla stazione) scendere alla fermata FIERA ALDO MORO. Tempo di percorrenza 20 minuti.

IN MACCHINA

Da Firenze, Milano e Ancona: Uscire a “BOLOGNA FIERA” sull’autostrada A14 superare la rotonda e immettersi su viale Europa (direzione centro).

Da Padova: Uscire a “BOLOGNA FIERA”

Dalla tangenziale: Uscita 8 e proseguire per viale Europa (direzione centro/Fiera). Continuare in viale della Fiera. Parcheggio in viale della Fiera a pagamento.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Potrebbe interessarti anche...