Punto 3 parteciperà al seminario formativo sui CAM per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia organizzato da Revet e Legambiente Toscana.
Seminario formativo su CAM-GPP per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia (con rilascio di crediti formativi)
Mercoledì 8 maggio 2019
Ore 9.30-13.30
Sala Conferenze REVET
Viale America 104
Pontedera (PI)
nell’ambito del seminario Paolo Fabbri illustrerà le principali novità in tema di acquisti verdi del Codice Appalti (DL50/2016), in particolare le indicazioni dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) divenuti obbligatori in Edilizia e Arredi urbani e manutenzione del verde.
I CAM costituiscono oggi una selezione di criteri sostenibili che diventeranno sempre più di orientamento per chi vuole praticare consumi/acquisti sostenibili (non solo in ambito pubblico). Un modo, in altri termini, per dare piena attuazione alla normativa sul Green Public Procurement (GPP), meglio noto come dispositivo per gli acquisti verdi. Per le plastiche riciclate (e i materiali riciclati in senso più ampio) si sono aperti così nuovi sbocchi di mercato, in un’ottica di Economia Circolare che tende sempre a privilegiare l’impiego di materia riciclata rispetto all’uso di nuova materia vergine. Una piena attuazione dell’Economia Circolare passa quindi attraverso non solo le produzioni ma anche attraverso i nostri consumi/acquisti di beni e servizi.