Seminario su efficienza luminosa

Tu sei qui:

Mercoledì 11 settembre riprendono i seminari gratuiti rivolti prevalentemente ad operatori turistici (alberghi, ristoranti, agriturismi, B&B, campeggi) organizzati da Punto 3 per il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, nell’ambito del progetto LIFE Ecocluster

(che sta sviluppando un modello di sistema di gestione ambientale per il cluster turistico “Cerreto” ), presso il Centro Visita ” Bar Ristorante Giannarelli ” ore 15. La partecipazione a seminari è gratuita, ma è gradita le prenotazione (scrivi a [email protected] ).

Dopo i primi quattro seminari, svoltisi tra Giugno e Luglio, il ciclo ricomincia ed affronta il tema dell’ Efficienza luminosa per le strutture turistiche . Tiziano Donnini della ditta Delled Srl, approfondirà il tema, partendo dagli aspetti normativi fino alle buone prassi per la riduzione dei consumi e la qualità dell’illuminazione degli ambienti. L’illuminazione per le strutture turistiche rappresenta una voce di costo (e di impatto ambientale) spesso sottovalutata quando invece, se l’impianto adotta ancora tecnologie inefficienti i consumi energetici associati all’illuminazione sono senza dubbio significativi. Le nuove tecnologie, in particolare il led, consentono infatti risparmi di oltre l’80% rispetto alle luci alogene ed una durata di vita estremamente più lunga. Una buona illuminazione rappresenta anche un fattore di qualità per l’accoglienza, altro motivo per cui questa non può essere sacrificata per ragioni di contenimento dei costi di impianti inefficienti.

I seminari successivi saranno:

Potrebbe interessarti anche...