SOS CAM , il software che Punto 3 ha ideato e sviluppato per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del GPP (DM 18 ottobre 2016), avrà presto una versione 2.0 dedicata alla pulizie civili.
Lo strumento, unico sul mercato, è stato presentato l’anno scorso alla fiera di riferimento del settore Pulire 2017 e ha ottenuto il patrocinio dell’associazione dei produttori del cleaning professionale Afidamp FAB .
Pensato per supportare i progettisti e gli uffici gare di imprese di pulizia nel redigere progetti tecnici per le gare d’appalto nel rispetto dei CAM, SOS CAM oggi è pronto per una versione 2.0 per nuovi ambiti di applicazione dei CAM GPP: quelli dei cantieri civili, rotabili e ferroviari. Continua a leggere sul sito di SOS CAM
Workshop di presentazione a Firenze il 16 marzo 2018
Nel frattempo la community dei produttori e delle imprese di pulizia che scelgono SOS CAM si sta ampliando, con 429 prodotti inseriti e 226 simulazioni effettuate, 18 produttori leader di mercato e 29 imprese di pulizie.
Il 16 marzo a Firenze si terrà un workshop di presentazione per chi è interessato a saperne di più. Un’occasione da non perdere per tutte le imprese che operano nel cleaning professionale – Facility Service Company, produttori e distributori di servizi e prodotti – e che pensano ai CAM GPP come un’opportunità di innovazione strategica per lo sviluppo del business in chiave green .