Sostenibilità, il Teatro di Ferrara fa il bis di certificazioni

Tu sei qui:

Il 13 e 14 novembre la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha ottenuto la ricertificazione del sistema di gestione integrato ISO 20121 e ISO 9001 del Teatro Comunale di Ferrara come location per eventi, realizzato con il supporto di Punto 3. Nel 2015 infatti il Teatro di Ferrara ottenne la “doppia” certificazione, per primo in Italia, e dopo tre anni è necessario un audit per la verifica della conformità agli schemi della ISO 20121 e della ISO 9001.

La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara si propone come uno dei primi soggetti del settore dello spettacolo ed il primo tra i Teatri di tradizione ad operare sulla base dell’adozione integrata dei Sistemi di Gestione riconosciuti a livello internazionale ISO 9001 – Gestione Qualità –  ed ISO 20121 –  Gestione Sostenibile degli Eventi (per approfondire, visita la pagina Sostenibilità del Teatro Comunale di Ferrara), oltre che a supportarne la diffusione come ‘buona prassi’ gestionale di settore sul territorio nazionale. La doppia certificazione è di grande rilievo perché sottolinea la capacità di attivare processi innovativi sia a livello di organizzazione interna, sia in rapporto con referenti esterni (ad es. verso fornitori, spettatori, compagnie, ecc.). Questa modalità di lavoro, che il Teatro Comunale di Ferrara ha avviato da tempo con l’obiettivo di produrre le basi di un rinnovamento e di una più sistematica consapevolezza sociale, mira anche alla costruzione di un modello gestionale che si fondi sui principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale e che possa avere un profilo sempre più flessibile ed adeguato alle più vaste richieste culturali del territorio all’interno del quale operano i Teatri di tradizione.

Per maggiori informazioni sulla ISO 20121 e le attività di supporto di Punto 3 mirate alla certificazione, visita la sezione dedicata agli eventi sostenibili.

Potrebbe interessarti anche...