Natale e Capodanno a Ferrara, impegno rinnovato per la sostenibilità dell’evento

Tu sei qui:

Il celebre e prestigioso evento Natale e Capodanno a Ferrara conferma l’impegno in direzione della sostenibilità per la quarta edizione consecutiva, superando la verifica di mantenimento dell’organismo certificatore TÜV Thüringen e grazie al supporto di Punto 3.

Cos’è Natale e Capodanno a Ferrara?

A Ferrara il mese di dicembre torna ad illuminarsi ed arricchirsi di tante iniziative natalizie che vedono il loro clou nel grande spettacolo dell’Incendio del Castello Estense che da 19 anni rende il Capodanno a Ferrara famoso in tutto il mondo. Allo scoccare della mezzanotte, il Castello Estense, simbolo del fascino della città, diventa il protagonista di uno show piro-musicale riconosciuto come il più emozionante in tutta Italia, tanto da rappresentare ogni anno le immagini di apertura dei servizi televisivi del 1° gennaio. Il programma natalizio a Ferrara prevede inoltre, tantissime iniziative che animeranno l’intero Centro Storico della Città con eventi per adulti, bambini e le migliaia di turisti che ne confermano il grande successo mediatico.

I principali impegni dal punto di vista della sostenibilità

  1. Sensibilizzazione partecipanti: decalogo dell’eco-partecipante e comunicazione diffusa per invitare a contribuire agli obiettivi di sostenibilità dell’evento;
  2. Sensibilizzazione espositori: realizzazione e diffusione di un manuale sulla corretta gestione delle aree espositive e incontri dedicati;
  3. Coinvolgimento e promozione sostenibilità: imprese, associazioni, società sportive, scuole attraverso momenti di confronto e seminari dedicati alla sostenibilità;
  4. Valorizzazione dei prodotti locali: il menu dei cenoni è basato su prodotti e ricette locali a km 0 per promuovere la tradizione culinaria del territorio;
  5. Promozione economia locale: preferenza di fornitori locali per incrementare le ricadute economiche/occupazionali sul territorio;
  6. Supporto al progetto sociale Il Mantello: promozione dell’emporio solidale di Ferrara attraverso attività di raccolta fondi;
  7. Accessibilità diversamente abili: realizzazione di un piano di accessibilità con rimozione barriere architettoniche, aree riservate e informazioni dedicate;
  8. Accessibilità partecipanti: cenoni con menù alternativi per celiaci e vegetariani. Informazione chiare e complete per fruire serenamente dell’evento;
  9. Carta ecologica: il 100% del materiale di promo-informazione dell’evento sarà stampato su carta ecologica certificata FSC, promuovendo la comunicazione digitale;
  10. Gestione corretta rifiuti: obiettivo di differenziare i rifiuti scaturiti in tutte le fasi dell’evento e la raccolta dei punti ristoro.

Natale e Capodanno a Ferrara ha aderito anche alla rete di eventi a basso impatto ambientale ZeroWaste. Zero Waste Adriatic net for events and festivals” è un progetto IPA Adriatico, Programma di cooperazione transfrontaliera dell’Unione Europea, che mira a creare una rete “Zero Waste” (Acronimo di Progetto) di eventi e festival a basso impatto ambientale.

Consulta la sezione sostenibilità del sito Natale e Capodanno a Ferrara

Scopri di più sui progetti di Punto 3 nell’ambito degli Eventi Sostenibili

 

Potrebbe interessarti anche...