Spring webinar di Punto 3! Scopri i tre argomenti #IoImparoDaCasa

Tu sei qui:

 

 

Per dare il proprio contributo allo sviluppo dell’e-learning – strumento essenziale nella congiuntura COVID-19 –  Punto 3 ha deciso di organizzare, nell’ambito della propria mission, 3 webinar gratuiti #IoImparoDaCasa.

Trasformiamo le idee di sviluppo sostenibile in progetti concreti, innovativi e con risultati misurabili

I seminari online, in modo semplice e sintetico, consentiranno di approfondire 3 strumenti che fanno parte del know how interno della società, specializzata in progetti per lo sviluppo sostenibile: SOS CAM Green Cleaning Software, il Bilancio di Sostenibilità, lo standard ISO 20121 per la gestione di eventi sostenibili.

L’invito a partecipare è riservato ad aziende o Enti Pubblici che vogliono implementare questi strumenti per la realizzazione di progetti per lo sviluppo sostenibile. La partecipazione è gratuita ma è necessaria l’iscrizione.

Il programma degli Spring Webinar

1. Come si usa SOS CAM per partecipare alle gare d’appalto CAM GPP

Mercoledì 22 Aprile ore 11
Iscriviti

2. Il Bilancio di Sostenibilità: un processo di accountability verso stakeholder interni ed esterni

Mercoledì 29 Aprile ore 11
Iscriviti

3. La norma internazionale ISO 20121 per la gestione degli eventi sostenibili

Mercoledì 6 Maggio ore 11
Iscriviti

La durata di ciascun webinar è di circa 60 minuti, a seconda delle domande che verranno poste ai relatori.

Partecipare ai webinar è semplice

La partecipazione è semplice, basta possedere un pc, un tablet o uno smartphone connessi alla rete dati e dotati di altoparlanti (non è necessario che siano dotati di una webcam).

Per seguire uno o più webinar è necessario prenotare la propria partecipazione – entro le ore 12 del giorno in cui si svolge il webinar (i posti disponibili per ogni webinar sono limitati).

Il giorno del webinar al quale ci si è iscritti, tra le 9 e le 10, si riceverà una e-mail con il link alla piattaforma su cui si svolgerà il webinar. L’utente dovrà quindi cliccare sul link qualche minuto prima dell’orario fissato per l’inizio del webinar, accedere alla piattaforma inserendo nuovamente nome, cognome ed un indirizzo email e sarà quindi poi possibile accedere al webinar.

Scopri di più sui progetti di Punto 3 per lo sviluppo sostenibile

Potrebbe interessarti anche...