Strategia turistica delle Alpi del Mediterraneo

Tu sei qui:

Nel processo di candidatura delle Alpi del Mediterraneo a patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO, Lunedì 20 Marzo, si è tenuto un seminario presso la sede del Parco delle Alpi Marittime a Entracque.

Il seminario era rivolto agli amministratori locali dei territori italiani coinvolti. Punto 3 , incaricata per realizzare la strategia turistica di tale territorio transfrontaliero che comprende, tra Italia e Francia, 86 Comuni dalla Costa azzurra alle vette alpine, ha illustrato i risultati della prima fase del lavoro : una approfondita analisi territoriale che ha messo a confronto le dinamiche turistiche del territorio (suddividendolo in 11 ambiti turistici omogenei) approfondendo l’indagine su un campione di 8 Comuni transfrontalieri (Limone Piemonte, Vernante, Valdieri, Roaschia, Entracque, Tende, Belvedere, Saint Martin Vesubie). Nell’ambito dell’indagine i dati statistici sono stati contestualizzati da un questionario online sottoposto a oltre 250 operatori turistici dell’area e integrati con l’analisi dell’efficacia delle strategie di marketing turistico in atto.

Il quadro emerso offre importanti spunti di riflessione, punti di forza e debolezza, per poter organizzare una destinazione unica “Alpi del Mediterraneo” che punti ad attrarre nuovi target di turisti rispetto a quelli che già oggi frequentano le singole destinazioni: turisti interessati a fare una esperienza eterogenea ed itinerante, cogliendo nello spazio di poch i chilometri eccellenze, naturali, enogastronomiche e culturali tra loro estremamente diverse.

Avvio della seconda fase del progetto

Nei giorni successivi, ha avuto inizio la seconda fase del progetto: l’analisi dei flussi truistici strategici secondo il metodo dell’Università di San Gallo. Paolo Grigolli, Alessandro Bazzanella ed Andrea Gelsomino, membri del gruppo di lavoro coordinato da Punto 3 , hanno animato 4 workshop coinvolgendo direttamente gli operatori turistici nel dettag liare i comportamenti dei t uristi nel proprio territorio, evidenziando nuovi trend, opportunità e criticità.

Il risultato complessivo sarà presentato nei prossimi mesi e sarà la strategia turistica delle Alpi del Mediterraneo.

Scopri le competenze di Punto 3 nell’a mbito del marketing territoriale e del turismo sostenibile .

Potrebbe interessarti anche...