Con il nuovo anno scolastico riprende il progetto Study Visit Friburgo, che da nove anni Punto 3 realizza insieme all’agenzia tedesca Aiforia. L’obiettivo? Diffondere in Italia la cultura della sostenibilità presso le nuove generazioni (e non solo) attraverso l’esperienza diretta del viaggio d’istruzione in una delle più note green city d’Europa.
Per l’anno scolastico ci sono 7 nuovi temi sulla sostenibilità tra cui scegliere:
- La pianificazione urbana: fra eredità storica e modernità
- Energia rinnovabile: sole, vento, acqua
- Architettura verde: le case che non consumano energia
- Mobilità sostenibile: spostarsi senza inquinare
- La foresta nera: un esempio di green economy
- Agricoltura biologica: pochi km, tanto gusto
- Rifiuti: riciclare non basta
Tutti i dettagli nella sezione dedicata del sito Study Visit Friburgo
Novità: le visite tecniche
La novità di quest’anno è la proposta riservata a tecnici, professionisti, amministratori locali o anche gruppi di amici interessati alla sostenibilità: una proposta tematica che si è strutturata in seguito alle richieste che ci sono pervenute.
Le guide naturalmente non sono guide turistiche ma esperti di sostenibilità. Scopri chi sono
Contatti
Study Visit Friburgo
c/o Punto 3
Ferrara, Italia
Tel: 0532 769666