Dal 21 al 28 luglio 2019 si svolgerà la prossima Summer School “Integrated management, sustainable tourism, and promotion of biosphere reserves”, nella Riserva di Biosfera dei Balcani Centrali (Bulgaria). Punto 3, come già in due precedenti edizioni, supporta l’Ufficio UNESCO di Venezia per la sua organizzazione.
I promotori
Promossa dall’Ufficio UNESCO di Venezia (Regional Bureau for Science and Culture in Europe), la Summer School è in collaborazione con la Fondazione per la Biodiversità Bulgara, la Commissione Tecnica Nazionale MAB Bulgara e MIO-ECSDE.
La sede
La Riserva di Biosfera dei Balcani Centrali è uno dei più importanti centri naturali per la protezione della biodiversità e della fauna selvatica in Europa ed è anche uno dei più importanti corridoi ecologici dell’Europa sudorientale, a sostegno dello scambio genetico, della distribuzione e migrazione di specie dai Carpazi e altre montagne dell’Europa orientale, alle parti meridionali della penisola balcanica e dell’Asia Minore.
Obiettivi della Summer School
Punto 3 collabora allo svolgimento di questo evento che sarà dedicato – attraverso una formazione intensiva, multidisciplinare ed esperienziale – a rafforzare le competenze dei partecipanti sui molteplici valori delle Riserve di Biosfera MAB UNESCO, quali “laboratori” e “catalizzatori” per lo sviluppo sostenibile. Inoltre, l’obiettivo specifico della Summer School sarà quello di fornire approfondimenti sugli approcci di gestione integrata e sulle strategie di turismo sostenibile per le Riserve della Biosfera e la loro promozione, attraverso la presentazione di una moltitudine di esempi di gestione.
Iscrizioni fino al 20 maggio 2019
Le iscrizioni sono aperte per questa interessante opportunità dedicata a tutti i giovani ricercatori, neolaureati, dottorandi e a tutti coloro che lavorano in organizzazioni private e/o pubbliche operanti nelle Riserve di Biosfera dell’Europa e del Mediterraneo.
Maggiori informazioni sui contenuti della Summer School e le modalità di iscrizione sono presenti al seguente link.
Il termine per presentare la propria candidatura è il 20 maggio.
Scopri i progetti di Punto 3 nell’ambito Marketing territoriale e Turismo sostenibile