SURFACE, progetto Interreg Central Europe, alla cui realizzazione Punto 3 collabora insieme a Finproject e alla Provincia di Rimini, nasce per migliorare la gestione ambientale e la qualità della vita nelle aree urbane attraverso il riuso, grazie alla realizzazione di Smart Re-use Park, ovvero parchi del riuso “intelligenti”.
Cos’è uno Smart Re-Use Park?
Durante il progetto è stata data la definizione di Smart Re-use Park (SRP) come una combinazione flessibile e modulare di servizi orientati al riuso – situati in aree urbane e integrati nelle strategie di prevenzione dei rifiuti urbani. A seconda del contesto urbano (diverse aree funzionali urbane – FUA), la struttura modulare degli Smart Re-Use Park può adeguarsi alle strategie e ai piani urbani, si possono definire una combinazione di servizi che meglio rispondono agli obiettivi di prevenzione dei rifiuti urbani, ad esempio: punti di raccolta e negozi di riutilizzo, repair cafe, officine di riparazione e riciclo, servizi di noleggio, piattaforme di scambio, laboratori didattici, Fab Labs, mercati di riutilizzo online, mostre per diversi gruppi target (es. scuole, iniziative ambientali, pubblico in generale).
Per spiegare meglio il concetto di Smart Re-use Park e l’importanza del riuso sono stati realizzati due video: il primo ci porta all’interno di un SRP in Olanda, il secondo invece ci parla del concetto del riuso e della centralità di questo tema.