TEST AVP501, un evento sostenibile sull’Alta Via dei Parchi

Tu sei qui:

Il Test AVP 501 è la prova ufficiale dell’Ultra Trail AVP501 che si disputerà nel 2018 (1 – 9 settembre), una corsa in montagna che avrà lo scopo di promuovere il territorio e il rispetto per l’ambiente. Punto 3 supporterà g li organizzatori dell’Ultra Trail, UISP Regionale Emilia Romagna e ASD Lupi d’Appennino , nell’analisi di sostenibilità dell’evento di prova e poi, nel 2017, nell’ottenimento della certificazione ISO 20121.

Il nome della manifestazione nasce dal percorso che verrà intrapreso dagli atleti, ovvero 501 km di sali scendi lungo il crinale appenninico (con un dislivello complessivo di 30.000 m) in corrispondenza dell’itinerario escursionistico Alta Via dei Parchi della Regione Emilia Romagna inaugurato nel 2012 alla presenza di Messner.

Il Test AVP 501 è quindi la prova “Zero” che si svolge dal 28 agosto 2016 al 4 settembre 2016 partendo da Carpegna (PU) fino a Berceto (PR) lungo l’Alta Via dei Parchi. Il percorso unirà due Parchi Nazionali della Regione, oltre ai parchi regionali e interregionali.

L’evento ospiterà atleti di alto livello che realizzeranno il percorso sostando in rifugi ed alberghi, con il sostegno dei Comuni ed Enti Parco, Associazioni sportive, il CAI Delegazione dell’Emilia Romagna , Soccorso Alpino e realtà operanti in Appennino. Il test ha lo scopo di valutare la fattibilità di organizzare nel 2017 la gara vera e propria, con la possibilità di coinvolgere centinaia di partecipanti.

Il test si prefigge di valutare la realizzazione del Trail AVP 501 allo scopo di:

Nel Mese di Novembre verranno presentati i risultati del test ed esaminati tutti i diversi aspetti organizzativi per la realizzazione della manifestazione vera e propria.

Potrebbe interessarti anche...