Ti piace la lana?

Tu sei qui:


Punto 3 sta realizzando una consulenza per la creazione di una c ooperativa di artigiane della lana specializzate nella lavorazione delle fibre naturali delle Dolomiti che si prefigge di produrre e commercializzare pezzi unici di artigianato artistico e fatti a mano, a partire dalla lana e dalle materie prime naturali del territorio dolomitico.

Tra i prodotti realizzti dalle artigiane capi e accessori d’abbigliamento, complementi di arredo, prodotti per il benessere della persona e idee regalo, sia ispirandoti dalle tradizioni locali, sia utilizzando in modo innovativo tecniche e materiali. La produzione si caratterizza per l’ elevata qualità e l’attitudine a creare su misura secondo le esigenze del cliente. Inoltre la cooperativa promuoverà la cultura della lana attraverso l’organizzazione di progetti didattici, laboratori, corsi e seminari e la partecipazione a fiere ed eventi.

L’obiettivo è anche di creare una rete di relazioni con tutti i soggetti del territorio dolomitico desiderosi di promuovere i valori dell’ artigianato artistico tradizionale e di realizzare forme di turismo sostenibile ad esso correlate per valorizzare il territorio dolomitico attraverso il recupero e l’utilizzo della lana delle razze autoctone in particolare quella a rischio di estinzione, come le razze Lamon e Alpagota. Una nuova diffusione dell’utilizzo della lana può apportare benefici alle persone grazie alle sue molteplici virtù.

Compilando il breve questionario potrai esprimere un giudizio su alcuni dei loro prototipi, aiutandole a migliorare.

Potrebbe interessarti anche...