Organizzata dall’OECD di Trento in collaborazione con la Commissione Turismo OECD e in partnership con TSM – Trentino School of Management, la Fondazione Dolomiti UNESCO e la Provincia autonoma di Trento, si terrà dal 24 al 29 novembre 2019 la Winter School T.UN.NA, Tourism management for UNESCO designed sites in Natural Areas. Iscrizioni aperte fino al 29 settembre.
Filippo Lenzerini, socio fondatore di Punto 3, è tra gli organizzatori di questo importante appuntamento rivolto ad amministratori, manager e professionisti attivamente impegnati nella gestione turistica dei siti naturali inseriti in uno dei programmi UNESCO (World Heritage, MAB Man and the Biosphere, Global Geoparks). La partecipazione è aperta anche a color che operano in aree naturali al di fuori dei programmi UNESCO.
Alla fine del corso, i partecipanti acquisiranno una più profonda comprensione della gestione turistica in un’area naturale e del turismo sostenibile; impareranno a implementare soluzioni efficaci ai problemi derivanti da uno sviluppo turistico non bilanciato; e svilupperanno la capacità di mettere in campo strategie efficaci per determinare cambiamenti nell’ottica degli obiettivi di sviluppo sostenibile all’interno delle aree protette.
La sede della T.UN.NNA Winter School sarà Trento e le Dolomiti.
Scopri gli obiettivi, le metodologie e gli argomenti della Winter School sul sito OECD
Iscrizioni entro il 29 settembre 2019
Contatti
OECD Trento Centre
T. +39 0461 277600
tsm – Trentino School of Management
T. +39 0461 020028