Il Concorso Coreografico B-Side Experience (12 gennaio 2014, San Lazzaro di Savena Bologna) ha ottenuto la certificazione Eventi Sostenibili ICEA con un livello di sostenibilità di 81 punti percentuale, pari alla Classe A .
B-side experience, è il concorso coreografico della lega le ginnastiche UISP, tenuto dall’accademia Kataklò. Il gruppo, nato da atleti professionisti prestati al palcoscenico, fonde sport e recitazione, dando vita a coreografie in cui all’abilità tecnica si unisce quella artistica.
Nella cornice del Palasavena, location dell’evento, hanno preso parte alla manifestazione sportiva più di 500 persone tra giovanissimi atleti, spettatori e membri dello staff. Una larga partecipazione, palcoscenico ideale per sensibilizzare le nuove generazioni sulle tematiche ambientali e diffondere le basi per stili di vita maggiormente responsabili e sostenibili, obiettivo che UISP Emilia-Romagna promuove da anni grazie allo sport come modello e strumento di comunicazione.
I l Concorso, in coerenza con gli obiettivi perseguiti dalla lega UISP regionale Le Ginnastiche e dal comitato regionale UISP, è stato organizzato cercando di minimizzare gli impatti ambientali negativi associati alle diverse fasi della manifestazione, dalla gestione organizzativa alla fase di svolgimento, senza tralasciare la fase di post-evento e congedo.
Tra le buone pratiche adottate qui di seguito se ne citano alcune: