Un seminario sul marchio Ecolabel per i servizi turistici

Tu sei qui:

Mercoledì 3 luglio 2013, Andrea Malduca (Punto 3) terrà per conto del il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano un seminario gratuito sul marchio Ecolabel per i servizi turistici.

L’Ecolabel è il principale marchio di qualità ambientale diffuso a livello europeo che premia prodotti e servizi sostenibili. Molto diffuso e apprezzato in Nord Europa (Germania e paesi scandinavi) in Italia è diffuso soprattutto in Trentino ed in Puglia. Il seminario intende presentare a gestori di alberghi, camping, agriturismi, B&B, ostelli, rifugi e case vacanze quali siano i vantaggi e le opportunità che si possono avere grazie questo riconoscimento, ma anche quali sono gli adeguamenti alla struttura (ed i correlati costi) necessari per ottenerlo.

Punto 3 ha recentemente realizzato per conto della Regione Emilia Romagna una serie di studi di fattibilità per l’ottenimento dell’Ecolabel in alcune strutture turistiche campione.

Il seminario alle ore 15.00, presso il Centro Visita “Bar Ristorante Giannarelli”, al passo del Cerreto, al confine tra le Provincie di Reggio Emilia e Massa Carrara. La partecipazione è gratuita, ma è gradita le prenotazione.

Questo seminario è il secondo appuntamento degli 8 previsti nell’ambito del progetto Life Ecocluster, voluti dal Parco Nazionale per sviluppare le competenze in materia ambientale degli operatori turistici dell’Appennino Tosco Emiliano e stimolare le imprese a cogliere le opportunità che possono avere perseguendo la qualificazione eco-turistica. Il calendario completo dei seminari è disponibile su www.ecocluster.it .

Potrebbe interessarti anche...