Punto 3 è partner del progetto “SHEEP AL.L CHAIN”, che si prefigge di valorizzare allevamenti di razze ovine bellunesi a limitata diffusione: il progetto promosso dal Centro Consorzi della Provincia di Belluno all’interno del Programma Leader come Gruppo Operativo PEI AGRI.
Si tratta delle razze ovine Alpago e Lamon; la valorizzazione degli allevamenti avviene attraverso una condivisione informatizzata dei dati genealogici e della tracciabilità delle produzioni anche attraverso azioni di marketing territoriale, con lo scopo di sottolineare il rapporto tra i prodotti della filiera pecora e il proprio territorio di origine.
Punto 3 si occuperà in particolare di due attività:
- La diffusione delle informazioni scientifiche derivanti dalla ricerca condotta dall’Università di Padova, Dipartimento di Agronomia, Animali, Alimenti, Risorse naturali e Ambiente (DAFNAE);
- L’animazione e il marketing territoriale finalizzati alla promozione dei prodotti della filiera pecora.
Queste attività avranno come scopo la trasformazione di dati informatizzati in elementi narrativi utili a condividere il significato del prodotto e il suo legame con il territorio dal quale proviene, coinvolgendo gli allevatori locali e supportandoli in una strategia di co-marketing con la realizzazione di una comunità redazionale diffusa.
Tra i partner di progetto, oltre al Centro Consorzi che è capofila, ci sono due associazioni di allevatori (Fea de Lamon e Fardjma) e due allevatori (Giopp Ruggero e Terre dei Gaia), il DAFNAE di Padova, l’AULSS 1 Dolomiti, l’Unione Montana Alpago e l’Istituto Agrario di Feltre “A. Della Lucia”.
Scopri di più sui progetti di Punto 3 di Marketing Territoriale e Turismo Sostenibile