Punto 3, in sinergia con l’IPA Terre di Asolo e Monte Grappa, ha tenuto Mercoledì 15 luglio il webinar gratuito rivolto alle imprese del territorio, con l’obiettivo di fornire loro un primo approfondimento rispetto ad alcuni temi presenti nel Documento di Indirizzo al Piano d’Azione della Riserva della Biosfera, presentato lo scorso 9 luglio nella sua versione definitiva e parte del dossier di candidatura che sarà inviato all’UNESCO per il riconoscimento dell’area al Programma MAB “Uomo e Biosfera”.
Il webinar è stato, di fatto, la prima iniziativa concreta per lavorare sui temi della Riserva della Biosfera, e ha visto la partecipazione di oltre 30 persone rappresentanti di imprese, associazioni di categoria, associazioni ed Enti Pubblici.
Nello specifico il seminario ha inteso fornire alcune nozioni di base e alcuni esempi pratici relativamente alle seguenti tematiche, rientranti nell’azione S.4 “Promuovere la responsabilità sociale di impresa” del Documento di Indirizzo:
- Il marketing territoriale e le ricadute per la comunità locale
- Il welfare applicato a livello aziendale e territoriale
- L’economia circolare come nuovo modello di business
- Il Bilancio di sostenibilità come strumento di rendicontazione e comunicazione
Sfoglia la presentazione del webinar
[calameo code=003376107db2c1160db08 mode=mini width=480 height=300]
Nel fornire esempi concreti, Punto 3 ha inteso stimolare lo sviluppo di idee e progetti che possano generare impatti positivi per la società e per l’ambiente. Inoltre Punto 3 ha inteso trasmettere il valore delle partnership territoriali nella realizzazione di progetti di sviluppo sostenibile, sia tra privati che tra pubblico-privato, con l’obiettivo comune di creare valore per le imprese e per il territorio di riferimento.
Il prossimo appuntamento a settembre
Prossimo appuntamento a settembre, per l’incontro di presentazione della candidatura presso la Fondazione La Fornace dell’Innovazione di Asolo.
Vuoi ricevere le slide di presentazione? Scrivici
Scopri di più sui progetti di Punto 3 per la Responsabilità Sociale d’Impresa