MADE IN PUNTO 3
Con coraggio, spirito innovativo e vision, Punto 3 ha saputo dare forma a progetti che hanno contribuito ad accrescere la cultura e il valore del mercato green in Italia.
Il 2023 si apre con grandi novità per il reporting di Sostenibilità: il 5 gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che attualizza, rafforza ed estende le regole per la rendicontazione di sostenibilità delle aziende, allineandosi con le altre norme di diritto dell’Unione Europea e con i quadri…
La Regione Emilia-Romagna ha reso disponibili alle stazioni appaltanti strumenti operativi per la corretta applicazione e verifica dei Criteri Ambientali Minimi (CAM): si tratta di Checklist per le verifiche nell’esecuzione degli approvvigionamenti, capitolati e disciplinari tipo per l’affidamento di servizi di ristorazione, verde pubblico, pulizia e forniture di veicoli.
Rekeep, azienda leader in Italia nel settore dell’integrated facility management ha testato un nuovo protocollo che consente una riduzione fino al 36% dell’impatto ambientale delle pulizie ospedaliere, garantendo, allo stesso tempo, il rispetto assoluto dei più elevati standard in termini di sanificazione e disinfezione. Il nuovo Protocollo “Green” di pulizia è stato realizzato in collaborazione…
“Riconoscere e tutelare i diversi valori del bosco è un beneficio a favore di tutta l’umanità” dice Fausto Giovanelli, Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano a proposito del progetto di Responsabilità Sociale d’Impresa “Crediti di Sostenibilità”, sviluppato in collaborazione con Punto 3.
Riserve della Biosfera e giovani: nell’ambito delle attività svolte per la Riserva della Biosfera Monte Grappa Punto 3 supporta il Progetto B_HUB Monte Grappa e il lavoro della B_Generation e del B_Team nella creazione di un percorso strutturato di supporto ai temi della sostenibilità.
Il primo Bilancio di Sostenibilità è lo strumento e il punto di partenza dei tanti cambiamenti in atto nell’azienda toscana Beyfin, diventata Società Benefit all’inizio di quest’anno: realizzato da Punto 3 nell’ambito di Trentino Green Network.
Stop al Greenwashing delle aziende: con la analisi LCA (nota a livello internazionale come Life Cycle Assessment) si studia il ciclo di vita del prodotto/servizio e si possono offrire ai propri clienti informazioni serie, attendibili e frutto di misurazioni, trasparenti e monitorabili nel tempo.
Gruppo Adige Bitumi, azienda trentina leader in Italia nel settore delle manutenzioni stradali e in costante crescita dal 1954, ha pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità 2021, predisposto secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative.
Con i nostri progetti ti aiutiamo a mettere in pratica la sostenibilità
Con coraggio, spirito innovativo e vision, Punto 3 ha saputo dare forma a progetti che hanno contribuito ad accrescere la cultura e il valore del mercato green in Italia.
SOS CAM
PIATTAFORMA CREDITI DI SOSTENIBILITÀ
OBIETTIVO 2 TERZI
ACQUISTI VERDI