MADE IN PUNTO 3
Con coraggio, spirito innovativo e vision, Punto 3 ha saputo dare forma a progetti che hanno contribuito ad accrescere la cultura e il valore del mercato green in Italia.
Il Profilo di Sostenibilità delle imprese in Emilia-Romagna 2019-2021 riporta gli esiti dell’indagine condotta su 2.500 imprese dalla Regione tra marzo 2019 e dicembre 2021. I principali highlight nella sintesi di Punto 3.
Il terzo aggiornamento curato dal Global Sustainability Standards Board (GSSB) all’interno del GRI Sector Program riguarda i settori Agricoltura, Acquacoltura e Pesca (GRI 13 – Sector Standard). Sarà obbligatorio dal 1 gennaio 2024.
Nel settore del cleaning professionale, in cui la competitività è sempre più elevata, è fondamentale che i progetti tecnici si adattino in modo sartoriale alle richieste della gara d’appalto. È per questo che Punto 3 aggiorna di continuo SOS CAM, rinnovando l’interfaccia di personalizzazione delle rese manuali e introducendo un nuovo strumento di calibrazione che…
Si è svolto a giugno presso la sede dell’UNESCO a Parigi la 34esima sessione il MAB ICC, l’organo di governo del programma Uomo e Biosfera (MAB) dell’UNESCO, composto da 34 rappresentanti degli Stati membri dell’UNESCO, nel corso del quale sono state decretate 11 nuove Riserve della Biosfera.
In Italia sono diversi i circuiti che hanno scelto di intraprendere un percorso di sostenibilità. La norma ISO 20121:2013 tra i suoi campi di applicazione prevede anche le location per eventi. Una location, ottenendo la certificazione, dimostra il proprio impegno ambientale ed etico-sociale verso i propri stakeholder. Punto 3 supporta i gestori delle location nel…
Tra i 1800 progetti presentati al PNRR – Bando Borghi del Ministero della Cultura si è classificato 35° il progetto di rigenerazione culturale e sociale del borgo storico di San Romano in Garfagnana, curato da Punto 3 in collaborazione con Cultura della Città!
Trento, 20 giugno 2022. Presentato nella cornice del MUSE il primo Bilancio di Sostenibilità del Consorzio di Tutela Vini del Trentino, che Punto 3 ha contribuito a realizzare in collaborazione con Linfa Consulting nell’ambito di Trentino Green Network.
Il Gruppo L’Operosa ha presentato all’Assemblea dei Soci della Società Capogruppo L’Operosa Scarl il Bilancio di Sostenibilità 2021, predisposto secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative. Per la seconda edizione il documento integra la Dichiarazione Ambientale secondo il Regolamento EMAS ed è verificato e asseverato da ente terzo indipendente.
Con i nostri progetti ti aiutiamo a mettere in pratica la sostenibilità
Con coraggio, spirito innovativo e vision, Punto 3 ha saputo dare forma a progetti che hanno contribuito ad accrescere la cultura e il valore del mercato green in Italia.
SOS CAM
PIATTAFORMA CREDITI DI SOSTENIBILITà
OBIETTIVO 2 TERZI
ACQUISTI VERDI