La ricerca nelle Riserve della Biosfera: una solida prospettiva per affrontare le sfide contemporanee
Con la giornata della ricerca italiana nel mondo si celebra il ruolo di questa disciplina come motore dell’innovazione sul piano scientifico e operativo. Le Riserve della Biosfera riconoscono nella ricerca scientifica, nell’educazione e formazione, una delle tre funzioni chiave della loro azione, centrale per concretizzare il loro ruolo di living lab per l’individuazione di soluzioni…
Read articlePunto 3 presenta la sua prima Relazione d’impatto come Società Benefit
A settembre 2024, in occasione del 21esimo anniversario della costituzione di Punto 3 l’assemblea dei soci ha deciso di adottare una nuova forma giuridica: la Società Benefit. Per questo oggi pubblichiamo la nostra prima Relazione d’impatto nella sezione del sito dedicata alla Società Benefit per condividere i nostri obiettivi in termini di Governance, Persone, Ambiente…
Read articleWEMW: il sistema di gestione è certificato ISO 20121
Nel 2025 l’evento WEMW – When East Meets West, forum di co-produzione internazionale organizzato dal Fondo per l’Audiovisivo FVG in collaborazione con il Trieste Film Festival – ha intrapreso un percorso triennale incentrato sulla sostenibilità. Tale scelta è stata fatta non solo per rendere WEMW più responsabile e inclusivo, ma con l’obiettivo di guidare un cambiamento…
Read articleWebinar Gratuito: I criteri di sostenibilità nel Codice dei Contratti Pubblici alla luce del Decreto Correttivo
PEFC Italia e Punto 3 S.r.l. S.B. organizzano un webinar gratuito il 13 giugno 2025 alle ore 9:30, dedicato all’analisi dei criteri di sostenibilità nel Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. n. 36/2023), con particolare attenzione alle modifiche introdotte dal Decreto Correttivo (D.Lgs. n. 209 del 31 dicembre 2024). Il nuovo quadro normativo prevede l’integrazione obbligatoria…
Read articleCO2 calculator Merita – Progetto europeo
MERITA CO2 Calculator è un’innovativa web app ideata da Punto 3 per integrare la sostenibilità nell’organizzazione di eventi di musica da camera. Disponibile sulla piattaforma MERITA, questo innovativo strumento fornisce agli organizzatori di concerti una utilissima risorsa per misurare e gestire l’impronta di carbonio dei loro eventi. Visita il sito.
Read articleISO 20121 Milano Unica – S.I.Tex
Milano Unica, il Salone italiano del tessile e accessori d’alta gamma, ha ottenuto la Certificazione ISO 20121, lo standard internazionale per la gestione sostenibile degli eventi che si tiene due volte l’anno presso la location di Rho Fiera Milano. Visita la sezione sostenibilità del sito di Milano Unica. Foto di proprietà di S.I.Tex per Milano…
Read article