UPVIVIUM – concorso enogastronomico a filiera corta

Punto 3 ha ideato un progetto di marketing territoriale a cui hanno aderito diverse Riserve di Biosfera MAB UNESCO italiane: si tratta del concorso enogastronomico UPVIVIUM – Biosfera a Km zero, che valorizza il patrimonio agro-alimentare delle Riserve di Biosfera, accresce il valore e le caratteristiche dei prodotti a chilometro zero, evidenziando chi li propone,…

Read article
Aggiornamento disciplinare e rilancio del Club di prodotto trentino

Punto 3 ha realizzato per ASAT – Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento – un progetto per rilanciare il Club di prodotto Cuore Rurale, che raccoglie piccole strutture turistiche che operano in ambiti dove l’agricoltura è un elemento di eccellenza. Punto3 ha analizzato le performance/potenzialità del Club di Prodotto “Cuore Rurale” rispetto…

Read article
forestazione-urbana-paolo-fabbri-e-alessandro-balboni
Forestazione Urbana: il nostro sostegno al Comune di Ferrara

Nell’ambito dell’impegno in qualità di Società Benefit, Punto 3 ha recentemente siglato una convenzione con il Comune di Ferrara, città nella quale ha sede la nostra società, per sostenerne la strategia di forestazione urbana. Negli ultimi anni, il Comune di Ferrara ha effettuato la piantumazione di oltre 10.000 alberi e arbusti nell’impianto cittadino e nella…

Read article
Merita lancia il CO2 Calculator per promuovere la sostenibilità nel settore della musica da camera

È finalmente online il MERITA CO2 Calculator, un’innovativa web app ideata da Punto 3 per integrare la sostenibilità nell’organizzazione di eventi di musica da camera. Disponibile ora sulla piattaforma MERITA, questo innovativo strumento fornisce agli organizzatori di concerti una utilissima risorsa per misurare e gestire l’impronta di carbonio dei loro eventi. Il CO2 Calculator è…

Read article
Nuovi Standard Europei di Reporting: le Strategie Climatiche sotto la lente

Con l’approvazione dei nuovi standard europei di reporting (ESRS), le imprese obbligate al reporting di sostenibilità devono ora rendicontare la loro strategia climatica seguendo rigorosi indicatori e obblighi informativi. Questo riferimento, predisposto dall’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) e approvato dalla Commissione europea tramite un Regolamento delegato, fornisce una linea guida comune. Linea guida che…

Read article