Programma MAB UNESCO: benvenute nuove Riserve della Biosfera!
Le candidature italiane accolte nel Consiglio di Coordinamento Internazionale MAB sono due e possiamo annunciare con soddisfazione che sono frutto del lavoro di Punto 3: i Colli Euganei e le Alpi Giulie, che diventano transfrontaliere. Con le nuove Riserve della Biosfera la rete mondiale MAB UNESCO raggiunge la quota di 759 siti riconosciuti.
Read articleDonne&Biosfera, il protagonismo femminile nelle Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna
La parità di genere è uno degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, nonché priorità per l’UNESCO. Il 19 giugno 2024 è stato presentato a Bologna il progetto Donne&Biosfera che sarà sviluppato dalle tre Riserve della Biosfera dell’Emilia-Romagna con il coordinamento regionale.
Read articlePaniere dei Parchi – Sapori di Appennino
Punto 3 ha curato il progetto di marketing territoriale “Sapori di Appennino”, per selezionare e mettere in rete le imprese agroalimentari che hanno instaurato un rapporto stretto e sinergico con il territorio di origine, sottolineandone il pregio da un punto di vista naturalistico e ambientale garantito dalla presenza di Parchi, come elemento distintivo e qualificante…
Read articleDirettiva CSRD (Reporting di Sostenibilità): approvato in Italia dal Consiglio dei Ministri lo schema del decreto
Il 10 giugno 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce in Italia la direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) (Direttiva 2022/2464/UE) che rafforza ed estende gli obblighi in materia di reporting di sostenibilità già imposti alle imprese dalla direttiva 2014/95/UE (c.d. “Non Financial Reporting Directive” o NFRD), concludendo…
Read articleEuroMAB 2024 “Climate for Change”: le Riserve della Biosfera UNESCO per un futuro sostenibile
Dal 3 al 7 giugno, Punto 3 ha preso parte alla cinque giorni EuroMAB, evento all’insegna dello scambio di prospettive, spunti e buone pratiche per immaginare “futuri sostenibili” nei territori riconosciuti dal Programma “Man and the Biosphere” dell’UNESCO.
Read articleMarketing territoriale e valorizzazione delle razze ovine autoctone
Punto 3 è stata partner del progetto europeo SHEEP AL.L. CHAIN, attraverso cui sono state tutelate e valorizzate le razze ovine Alpago e Lamon sia attraverso una condivisione informatizzata dei dati genealogici e della tracciabilità delle produzioni, sia attraverso azioni di marketing territoriale connesse ai valori tradizionali connessi all’allevamento e alle produzioni di qualità (carne…
Read article





