ISO 20121: #BeRight supera la seconda verifica di mantenimento con una Giveaway Box
La design Esther Burton #BeRight ha ottenuto il secondo mantenimento della certificazione ISO 20121 con il supporto di Punto 3. Questa volta è stata campionata una giveaway box sostenibile.
Read articleRiserve della Biosfera: il 3 novembre 2022 è la prima Giornata Internazionale
La data del 3 novembre sarà la “Giornata Internazionale delle Riserve della Biosfera”. Questa è stata la decisione approvata nel marzo scorso dall’ultima riunione del Comitato Esecutivo del Programma MAB UNESCO e proclamata dalla 41° Conferenza Generale dell’UNESCO.
Read articleWebinar CAM 2021: il 30 novembre “Valutare il grado di conformità con SOS CAM”
Il 30 novembre 2022 dalle 16 alle 17 Punto 3 organizza un webinar gratuito rivolto a imprese di pulizia, progettisti e produttori per spiegare le nuove funzionalità del “green cleaning software” SOS CAM, ideato nel 2016 per supportare la predisposizione di progetti tecnici per le gare d’appalto conformi ai CAM 2021.
Read articleBiosfera Delta Po, un’educational tour nelle Isole di Toscana
Favorire la nascita di nuove relazioni e collaborazioni tra Riserve della Biosfera in Italia è uno dei compiti che Punto 3 ha voluto perseguire attraverso l’organizzazione dell’educational tour di Biosfera Delta Po nelle Isole di Toscana.
Read articleLCA (Life Cycle Assessment): la tesi di laurea di Matilda Stefanini indaga il settore audiovisivo
Nell’ambito del Corso di laurea in Scienze Ambientali dell’Università di Bologna, Punto 3 ha collaborato alla realizzazione della tesi di laurea di Matilda Stefanini, discussa il 23 settembre scorso: “Analisi dello stato dell’arte dell’applicazione dell’approccio di ciclo di vita nel settore audiovisivo e relativa raccolta dati”, correlatore il Dott. Luciano Vogli.
Read articleGPP e CAM protagonisti al XI Convegno Mepaie Sanità
Il 3 e 4 novembre 2022 si terrà a Milano l’XI Convegno Mepaie Sanità, realizzato nell’ambito delle attività della Federazione delle Associazioni Regionali degli Economi e provveditori alla Sanità (FARE).
Read article