Alpi Giulie verso la Riserva della Biosfera MAB UNESCO transfrontaliera Italia – Slovenia
Le Alpi Giulie verso un percorso di candidatura transfrontaliera a Riserva della Biosfera MAB UNESCO: coinvolgerà il territorio italiano e sloveno, dando seguito all’accordo di cooperazione siglato il 24 luglio 2021 a Trenta (Slovenia) tra il Parco Naturale delle Prealpi Giulie e il Triglavski Narodni Park (Parco Nazionale del Triglav), soggetti coordinatori delle due Riserve…
Read articleComunità Energetiche Rinnovabili (CER): studio di fattibilità per il Parco dell’Appennino tosco emiliano
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno strumento innovativo e vantaggioso per le comunità locali, nell’attuale contesto della crisi energetica.
Read articleProfilo di sostenibilità delle imprese Emilia-Romagna: l’indagine su 2.500 imprese
Il Profilo di Sostenibilità delle imprese in Emilia-Romagna 2019-2021 riporta gli esiti dell’indagine condotta su 2.500 imprese dalla Regione tra marzo 2019 e dicembre 2021. I principali highlight nella sintesi di Punto 3.
Read articleAggiornamento GRI Standard: il nuovo GRI 13 – Sector Standard per settori Agricoltura, Acquacoltura e Pesca
Il terzo aggiornamento curato dal Global Sustainability Standards Board (GSSB) all’interno del GRI Sector Program riguarda i settori Agricoltura, Acquacoltura e Pesca (GRI 13 – Sector Standard). Sarà obbligatorio dal 1 gennaio 2024.
Read articlePersonalizzazione delle rese manuali e calibrazione: novità su SOS CAM
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nel settore del cleaning professionale, in cui la competitività è sempre più elevata, è fondamentale che i progetti tecnici si adattino in modo sartoriale alle richieste della gara d’appalto. È per questo che Punto 3 aggiorna di continuo SOS CAM, rinnovando l’interfaccia di personalizzazione delle rese manuali e introducendo un nuovo strumento di calibrazione che…
Read articleBenvenute 11 nuove Riserve della Biosfera MAB UNESCO
Si è svolto a giugno presso la sede dell’UNESCO a Parigi la 34esima sessione il MAB ICC, l’organo di governo del programma Uomo e Biosfera (MAB) dell’UNESCO, composto da 34 rappresentanti degli Stati membri dell’UNESCO, nel corso del quale sono state decretate 11 nuove Riserve della Biosfera.
Read article